“Un passo indietro di due anni”: la Ferrari nel baratro | Formalizzato il ritiro dal mondiale di F1

Disastroso l’avvio della stagione della Ferrari e di Hamilton e Leclerc nonostante le aspettative. Social scatenati.
La stagione 2025 della Scuderia Ferrari è iniziata con grandi aspettative, soprattutto dopo l’annuncio dell’ingaggio del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton al fianco di Charles Leclerc. La presentazione della nuova monoposto, la SF-25, ha suscitato entusiasmo tra i tifosi, alimentando la speranza di una stagione competitiva ai massimi livelli.
Tuttavia, l’esordio nel Gran Premio d’Australia a Melbourne ha deluso le aspettative. La SF-25 non ha mostrato il potenziale atteso, con problemi di assetto e strategia che hanno compromesso le prestazioni di entrambi i piloti. Hamilton ha concluso al decimo posto, mentre Leclerc non è riuscito a entrare nella zona punti chiudendo all’ottavo.
Nel successivo Gran Premio della Cina a Shanghai, la situazione è peggiorata. Nonostante Hamilton abbia ottenuto la pole position e vinto la sprint race, entrambi i piloti sono stati squalificati dopo la gara principale per irregolarità tecniche.
Questi risultati hanno messo Ferrari in una posizione difficile nel campionato, con un distacco significativo dai leader. Il team principal Fred Vasseur ha sottolineato l’importanza di mantenere l’unità all’interno della squadra, evitando colpe interne e concentrandosi sull’identificazione e risoluzione dei problemi per le prossime gare.
Le cause delle squalifiche
La doppia squalifica di Lewis Hamilton e Charles Leclerc nel Gran Premio di Cina 2025 rappresenta un evento senza precedenti nella storia della Scuderia Ferrari. Mai prima d’ora, in oltre 1.100 Gran Premi disputati, entrambe le monoposto Ferrari erano state escluse dalla classifica finale per irregolarità tecniche.
Leclerc è stato squalificato perché la sua vettura è risultata sottopeso di 1 chilogrammo rispetto al minimo regolamentare di 800 kg. Hamilton, invece, è stato escluso per un consumo eccessivo del pattino del fondo della monoposto, indicativo di un’altezza da terra non conforme ai regolamenti tecnici.

Passi indietro
Dopo le prime due gare della stagione 2025, il clima attorno alla Scuderia Ferrari è caratterizzato da un crescente pessimismo. Sui social media, alcuni tifosi esprimono frustrazione, affermando che “anziché andare avanti con la SF-25 siamo tornati indietro di due anni“. Queste reazioni riflettono la delusione per le prestazioni inferiori alle aspettative della nuova monoposto.
Molti appassionati invitano alla pazienza, suggerendo di attendere almeno altri due Gran Premi prima di trarre conclusioni definitive. Al contrario, alcune voci più critiche sui social media propongono soluzioni drastiche, con commenti come “sarebbe meglio ritirarsi ed evitare altre brutte figure per quest’anno“. Queste opinioni evidenziano la tensione e le aspettative elevate che circondano il team di Maranello in questa stagione.