Uefa: rivoluzione nella ‘lotteria’ dei rigori dopo i supplementari, cambia la modalità

56

L’Ifab (International Football Association Board), l’organismo che scrive e

L’Ifab (International Football Association Board), l’organismo che scrive e riscrive le regole del calcio, ha stabilito che nella lotteria dei rigori chi calcia per primo ha un vantaggio.  Per questo sarà sperimentata una nuova formula a partire dagli Europei femminili Under17. La proposta prevede una modifica nella rotazione dei tiratori. In un ipotetico Italia-Brasile che finisce in parità dopo i supplementari, oggi tirerebbero alternandosi un rigore a testa. Nel caso venga approvata la sperimentazione si procederebbe così: 1° Italia, 2° Brasile, 3° Brasile, 4° Italia, 5° Italia, 6° Brasile, 7° Brasile, e così via.