Trapani, notte di verità a Rimini: in palio la finale di Coppa Italia

109


Come riporta il Giornale di Sicilia, il Trapani si gioca tutto nella sfida di questa sera contro il Rimini. Al “Neri”, con fischio d’inizio alle 20.30, i granata affronteranno il match di ritorno delle semifinali di Coppa Italia Serie C, partendo dallo 0-0 dell’andata. Per accedere alla doppia finale del 26 marzo e 9 aprile, la squadra di Torrente ha un solo risultato a disposizione: vincere. In caso di pareggio al 90’, si andrà ai tempi supplementari ed eventualmente ai rigori.

Il vincitore affronterà nella finale la squadra che emergerà dalla sfida tra Caldiero Terme e Giana Erminio, che hanno pareggiato 1-1 nella gara di andata disputata a Gorgonzola.

UN TRAPANI IN CRESCITA, MA OCCHIO AL RIMINI
Come evidenzia il Giornale di Sicilia, il Trapani arriva a questo appuntamento con una rinnovata fiducia, grazie ai successi consecutivi contro Potenza e Turris, che hanno rilanciato le ambizioni dei siciliani. L’arrivo in panchina di Vincenzo Torrente, il quarto allenatore della stagione, ha portato maggiore stabilità, ma la sfida contro il Rimini resta un ostacolo ostico.

La squadra di Buscè è solida difensivamente: ha subito appena tre gol nelle ultime sette partite e ha perso solo una volta dall’inizio dell’anno, contro la Virtus Entella. Nell’ultimo match di campionato ha battuto l’Ascoli 2-0, grazie ai gol di Parigi, attaccante dal fisico imponente, e di Cioffi, leader negli assist con sei passaggi vincenti in stagione.

LE FORMAZIONI: TORRENTE SCHIERA I MIGLIORI
Secondo il Giornale di Sicilia, Torrente non farà calcoli e punterà sui suoi uomini migliori. Il Trapani scenderà in campo con un 4-3-3, mentre il Rimini risponderà con il 3-5-2.

Rimini (3-5-2): Vitali; Megelaitis, De Vitis, Lepri; Cinquegrano, Garetto, Langella, Piccoli, Longobardi; Gagliano, Parigi.
Trapani (4-3-3): Ujkaj; Ciotti, Silvestri, Sabatino, Benedetti; Verna, Carraro, Hraiech; Ciuferri, Anatriello, Piovanello.

Arbitro: Mastrodomenico di Matera.

Ora tocca al Trapani dimostrare di meritare la finale. I granata dovranno giocare con determinazione, consapevoli che la Coppa Italia potrebbe cambiare il destino della stagione.

Riusciranno i siciliani a strappare il pass per l’ultimo atto?