Thiago Motta fa fuori il nuovo acquisto: decisione ufficiale | Per lui non c’è più spazio
Il mercato bianconero è stato importante, ma il tecnico italo-brasiliano adesso è costretto a fare scelte molto difficili.
Nel mercato di gennaio la Juventus ha operato con decisione per rafforzare la rosa, concentrandosi su prestiti strategici e acquisizioni mirate. Uno dei colpi più significativi è stato l’arrivo di Randal Kolo Muani dal Paris Saint-Germain. L’attaccante francese è giunto a Torino con la formula del prestito fino al termine della stagione, con un costo iniziale di 1 milione di euro e potenziali bonus fino a 2 milioni. Kolo Muani ha esordito il 25 gennaio contro il Napoli, segnando l’unico gol bianconero nella sconfitta per 2-1, e si è distinto ulteriormente nell’ultimo turno con una doppietta nel 4-1 contro l’Empoli.
Per rafforzare la difesa, la Juventus ha acquisito in prestito Renato Veiga dal Chelsea. Il giovane difensore portoghese, classe 2003, è arrivato con l’obiettivo di ottenere maggiore minutaggio, viste le limitate opportunità avute a Londra. Il prestito prevede un esborso iniziale di 3,8 milioni di euro, con possibili aggiunte fino a 1,2 milioni. Veiga è stato subito integrato nella rosa ed ha esordito nella gara contro i toscani di domenica scorsa.
Per la fascia, la Juventus ha puntato su Alberto Costa, talentuoso terzino destro arrivato in Italia dopo l’esperienza al Vittoria Guimaraes. Costa può giocare soprattutto sull’out di destra, forte fisicamente, bravo soprattutto ad offendere quindi dovrà essere educato tatticamente.
Infine, per sopperire alle carenze difensive dovute agli infortuni di Juan Cabal e Bremer, la Juventus ha concluso l’acquisto di Lloyd Kelly dal Newcastle United. Il difensore britannico è arrivato in prestito con obbligo di riscatto fissato a circa 15 milioni di euro. Kelly, che aveva trovato poco spazio a Newcastle, è un centrale alto fisicamente, con un piede mancino abbastanza educato.
Il dilemma lista Champions
La lista Champions è un documento fondamentale per ogni club che partecipa alla massima competizione europea. In essa sono elencati tutti i giocatori che possono essere schierati nelle partite di Champions League. Ma cosa succede a questa lista dopo il mercato di gennaio?
Con l’introduzione del nuovo format della Champions League, il mercato invernale ha portato delle novità interessanti. Le squadre possono modificare la propria lista, ma con alcune limitazioni. In particolare, dopo la fine della fase a gironi, è possibile registrare un massimo di tre nuovi giocatori.
Motta costretto a tagliare qualcuno
La Juventus ha chiuso la campagna acquisti di gennaio inserendo nella propria rosa quattro profili importanti. I difensori Veiga e Kelly, l’esterno Costa e la punta che non ha bisogno di presentazioni Kolo Muani. Soltanto tre di loro potranno essere inseriti in lista e quindi schierati nelle prossime gare di Champions League.
Per questo Thiago Motta dovrà valutare bene tutte le alternative prima di prendere una decisione definitiva. E se per Kolo Muani non ci sono dubbi, Veiga e Kelly hanno grandi chance vista l’emergenza difensori centrali, non si può dire lo stesso per il giovane Costa. Nel suo ruolo infatti il tecnico bianconero può schierare Savona ed eventualmente adattare McKennie e Kalulu.