Terrore in Formula Uno: la macchina cade a pezzi in gara | Il Ferrarista lotta tra la vita e la morte

3
Gp Bahrein (LaPresse) Goalsicilia

Attimi di terrore in pista in Bahrein a causa del problema che ha rischiato di causare un gravissimo incidente. Cosa è successo. 

Non sono rari i potenziali incidenti in Formula 1. Nel Gran Premio di Germania del 1994, un grave incidente coinvolse Jos Verstappen durante un pit stop. Durante il rifornimento, una fuoriuscita di carburante causò un incendio sulla sua Benetton. Fortunatamente, il pilota riportò solo lievi ustioni. L’incidente fu attribuito a una modifica al sistema di rifornimento della squadra, che aveva rimosso un filtro per velocizzare il processo .​

Nel Gran Premio del Portogallo del 1993, Gerhard Berger fu vittima di un guasto alla sospensione attiva della sua Ferrari. Appena uscito dai box, la sospensione destra impazzì a causa di un avvallamento dell’asfalto, facendo perdere il controllo della vettura. Berger attraversò pericolosamente la pista prima di schiantarsi contro le barriere. Inizialmente si pensò a un errore del pilota, ma successive analisi attribuirono l’incidente a un malfunzionamento

Durante le qualifiche del Gran Premio del Brasile del 1995, Michael Schumacher ebbe un incidente a causa della rottura di una giuntura collegata allo sterzo della sua Benetton. La vettura uscì di pista a circa 180 km/h, schiantandosi contro le barriere.

Nel Gran Premio di Gran Bretagna del 2020, Daniil Kvyat perse il controllo della sua AlphaTauri all’ingresso della curva Maggotts, andando a sbattere violentemente contro le barriere. L’incidente fu causato da un problema meccanico che portò al surriscaldamento del cerchione posteriore destro.

Il Gp del Bahrein

Il Bahrain International Circuit di Sakhir è lungo 5,412 km e presenta 15 curve, di cui 9 a destra e 6 a sinistra. È classificato come un tracciato “hard” per l’elevato stress imposto all’impianto frenante. La curva 1 è particolarmente impegnativa: i piloti passano da circa 300 km/h a 80 km/h in soli 124 metri. Il tracciato è noto per l’asfalto abrasivo e le alte temperature, che causano un degrado accelerato degli pneumatici .

Nel Gran Premio del Bahrain 2024, Max Verstappen ha dominato la gara con la Red Bull, conquistando pole position, giro veloce e vittoria. Ha preceduto il compagno di squadra Sergio Pérez e Carlos Sainz. su Ferrari, che ha completato il podio. Charles Leclerc ha chiuso al quarto posto, seguito da George Russell e Lando Norris. Lewis Hamilton si è classificato settimo.

Fernando Alonso (LaPresse) Goalsicilia

Paura per Alonso

Durante le prove libere del Gran Premio del Bahrain 2025, Fernando Alonso ha vissuto un momento critico: il volante della sua Aston Martin si è staccato improvvisamente mentre era in pista. L’incidente è avvenuto all’ultima curva delle FP2, quando Alonso si è ritrovato con il volante in mano, costringendolo a rientrare ai box senza controllo completo del veicolo.

Alonso ha spiegato che il problema era legato a un difetto nella connessione tra il volante e la colonna dello sterzo, che non si adattava correttamente. I meccanici hanno sostituito rapidamente le componenti difettose, permettendo al pilota di tornare in pista. Tuttavia, la FIA ha avviato un’indagine sull’accaduto, dato che un simile guasto potrebbe avere conseguenze gravi se si verificasse ad alta velocità .​