“Temono di perdere il potere”: terremoto Juventus | Accuse gravissime dal grande ex
![](http://www.goalsicilia.it/wp-content/uploads/2025/02/Pallone-Serie-A-LaPresse-Goalsicilia-1.jpg)
Tante le polemiche sulla Serie A attualmente in corso, tutte le big lamentano qualcosa di negativo. I pareri durissimi degli ex Juve.
La stagione 2024/2025 di Serie A è caratterizzata da numerose polemiche riguardanti le decisioni arbitrali, con quasi tutte le squadre coinvolte in episodi controversi. Errori e sviste hanno alimentato discussioni accese tra tifosi, dirigenti e addetti ai lavori, mettendo in discussione l’efficacia del VAR e la preparazione degli arbitri.
Tra le squadre maggiormente coinvolte nelle polemiche, la Juventus ha vissuto momenti di tensione legati a decisioni arbitrali controverse. Nella sfida contro il Como, un tocco di mano in area del difensore Gatti non è stato sanzionato con il calcio di rigore, suscitando proteste da parte degli avversari e accese discussioni tra gli addetti ai lavori. L’episodio ha riacceso il dibattito sull’utilizzo del VAR e sulla coerenza nelle decisioni arbitrali.
Anche altre squadre di vertice hanno espresso malcontento per alcune decisioni arbitrali. L‘Inter, ad esempio, ha contestato un gol irregolare subito nella partita contro il Milan, mentre il Napoli ha lamentato un rigore non concesso nella sfida contro l’Udinese. Questi episodi hanno alimentato ulteriormente le polemiche, portando a richieste di maggiore trasparenza e uniformità nelle decisioni arbitrali.
Le continue controversie hanno sollevato interrogativi sull’efficacia del sistema VAR e sulla necessità di rivedere i protocolli esistenti. Molti addetti ai lavori chiedono una formazione più approfondita per gli arbitri e una maggiore chiarezza nelle comunicazioni tra il direttore di gara e la sala VAR.
Migliorare il VAR
Il Video Assistant Referee (VAR) è un sistema tecnologico introdotto nel calcio per assistere l’arbitro centrale nella revisione di decisioni cruciali durante una partita. Il VAR interviene in quattro situazioni specifiche: assegnazione di reti, decisioni su calci di rigore, espulsioni dirette e casi di scambio d’identità tra giocatori sanzionati.
All’interno della sala VAR operano quattro figure chiave: il Video Assistant Referee (VAR), solitamente un arbitro esperto; l’Assistant Video Assistant Referee (AVAR), che supporta il VAR nell’analisi delle immagini; un secondo AVAR, che funge da assistente aggiuntivo; e l’operatore dei replay, responsabile della gestione tecnica dei filmati. Recentemente, nel mondo del calcio si è discusso sull’opportunità di includere ex calciatori nel team VAR, con l’obiettivo di arricchire le valutazioni con la loro esperienza diretta sul campo.
![](http://www.goalsicilia.it/wp-content/uploads/2025/02/Fabio-Capello-LaPresse-Goalsicilia.jpg)
Le dure parole di Capello e Del Piero
Dopo l’ultimo turno di campionato non sono mancate le polemiche, tanto per cambiare ci viene da dire vista la stagione nefasta, su errori nelle decisioni arbitrali e soprattutto su incertezze o mancati interventi del VAR che nascerebbe proprio per sostenere il direttore di gara in momenti di difficoltà.
Sull’ipotesi di aggiungere allo staff VAR ex calciatori, è stato durissimo Fabio Capello a “SkySport“: “Dico sempre che servono ex calciatori ma gli arbitri non li vogliono, forse temono di perdere potere?“. Sul tema ex calciatori è intervenuto anche Alex Del Piero: “Gli ex giocatori non li vogliono da tante parti“. Per molti l’allusione è ad un mancato coinvolgimento nella dirigenza della Juventus.