Sinner, oltre alla squalifica addio al primo posto: rivoluzionato il ranking ATP | Non ha potuto impedirlo

5
Jannik Sinner (LaPresse) Goalsicilia

È sospeso fino a maggio Jannik Sinner a causa del patteggiamento con la WADA dopo il caso doping. Primo posto ranking a rischio. 

Nell’ultima annata Jannik Sinner ha vissuto una stagione straordinaria, consolidando la sua posizione ai vertici del tennis mondiale. Il giovane talento italiano ha raggiunto la vetta del ranking ATP. La sua ascesa è proseguita con la vittoria al Roland Garros, dimostrando una notevole versatilità su diverse superfici. Questi successi lo hanno reso il primo italiano a detenere contemporaneamente due titoli del Grande Slam.

Oltre ai trionfi nei tornei major, Sinner ha dominato nei Masters 1000, aggiudicandosi tre titoli in questa categoria. La sua costanza e determinazione gli hanno permesso di chiudere l’anno con un impressionante record di 73 vittorie e solo 6 sconfitte. Questi risultati gli hanno garantito la posizione di numero uno del mondo a fine stagione, un traguardo storico per il tennis italiano.

Un momento culminante della stagione è stato il trionfo alle ATP Finals, dove Sinner ha sconfitto i migliori giocatori del circuito, consolidando ulteriormente la sua leadership. Ha guidato l’Italia alla vittoria in Coppa Davis, contribuendo in modo determinante nei match cruciali e regalando al paese un titolo atteso da decenni.

La stagione di Sinner è stata offuscata da una vicenda controversa. Nel marzo 2024, durante il torneo di Indian Wells, è risultato positivo al clostebol, una sostanza proibita. Successivamente, un secondo test fuori competizione ha confermato la presenza della stessa sostanza nel suo organismo. Sinner ha dichiarato che l’assunzione del clostebol è avvenuta inavvertitamente attraverso un trattamento fisioterapico. Questa situazione ha sollevato dibattiti nel mondo del tennis riguardo alla gestione dei casi di doping.

La sospensione

Per Jannik Sinner è in corso una sospensione di tre mesi per doping, a seguito di un accordo con la WADA. La squalifica, che va dal 9 febbraio al 4 maggio 2025, gli consente di tornare in campo per gli Internazionali d’Italia a Roma, previsti dal 7 al 18 maggio.

La squalifica è stata il risultato di un patteggiamento con la WADA, che ha riconosciuto la contaminazione accidentale da clostebol. La decisione ha suscitato reazioni contrastanti nel mondo del tennis. Giocatori come Nick Kyrgios e Novak Djokovic hanno espresso critiche riguardo la mancanza di trasparenza nel sistema e su situazioni di questo tipo.

Alexander Zverev (LaPresse) Goalsicilia

Sinner può perdere il primo posto?

Jannik Sinner, attualmente sospeso e impossibilitato a scendere in campo, rischia di perdere la sua posizione di vertice a causa dello stop forzato per doping, che lo terrà lontano dai tornei fino al 4 maggio 2025. Durante questo periodo, perderà punti importanti accumulati nei tornei precedenti, riducendo il suo vantaggio sugli inseguitori.

Alexander Zverev, al momento secondo in classifica, ha recentemente subito una sconfitta inaspettata al Rio Open contro il numero 86 del mondo, Francisco Comesana. Questa sconfitta gli impedisce di guadagnare punti cruciali per avvicinarsi a Sinner, rendendo difficile per lui superare l’italiano nella classifica ATP