Sinner, la squalifica “è infinita”: passo indietro della WADA | Non lo vedremo più in campo

È partito il countdown per rivedere in campo in un incontro ufficiale il numero 1 al mondo. Spasmodica l’attesa dei tifosi.
Nell’ultimo anno, Jannik Sinner ha vissuto una stagione straordinaria, affermandosi come uno dei protagonisti assoluti del tennis mondiale. Il 2024 si è aperto con la vittoria agli Australian Open, dove ha conquistato il suo primo titolo del Grande Slam, battendo Daniil Medvedev in finale.
Successivamente, ha trionfato anche agli US Open, sconfiggendo Taylor Fritz in tre set, diventando il primo italiano a vincere entrambi i tornei nello stesso anno e il più giovane a riuscirci dopo Mats Wilander, Roger Federer e Novak Djokovic.
Il 10 giugno 2024, Sinner ha raggiunto la vetta del ranking ATP, diventando il primo italiano, uomo o donna, a occupare la posizione numero uno da quando sono stati introdotti i ranking computerizzati nel 1973. Ha mantenuto il primo posto fino ad oggi, chiudendo la stagione con un record di 64 vittorie e 6 sconfitte.
Oltre ai successi nei tornei del Grande Slam, Sinner ha conquistato i titoli nei Masters 1000 di Miami, Cincinnati e Shanghai, e ha vinto i tornei ATP 500 di Rotterdam e Halle. Alle ATP Finals di Torino, ha trionfato senza perdere un set, diventando il primo italiano a vincere il prestigioso torneo e il primo a farlo senza cedere un set dal 1986. Inoltre, ha guidato l’Italia alla vittoria nella Coppa Davis, contribuendo in modo decisivo al trionfo della squadra per il secondo anno di fila.
La squalifica per doping
Jannik Sinner ha accettato una sospensione di tre mesi, dal 9 febbraio al 4 maggio 2025, a seguito di due test positivi al Clostebol. L’accordo con la WADA ha evitato un possibile ricorso al TAS, inizialmente previsto per aprile. Sebbene la sostanza sia stata assunta involontariamente tramite uno spray medicato utilizzato da un membro del suo staff, Sinner ha riconosciuto la responsabilità indiretta.
Il rientro ufficiale di Sinner è previsto per il 7 maggio agli Internazionali d’Italia a Roma. La sospensione lo ha costretto a saltare i Masters 1000 di Indian Wells, Miami, Monte Carlo e Madrid. Nonostante l’interruzione, il capitano di Coppa Davis Filippo Volandri si è detto fiducioso sulla sua condizione fisica e mentale in vista del Roland Garros.

“È una sospensione infinita”
Jannik Sinner ha ripreso gli allenamenti il 13 aprile 2025, dopo la sospensione di tre mesi per doping. Sinner ha iniziato la sua preparazione in vista del ritorno alle competizioni ufficiali, previsto per il 7 maggio agli Internazionali d’Italia a Roma.
Durante la sospensione, i tifosi hanno espresso impazienza per il suo ritorno, definendo la sospensione “infinita“. Sui social media, molti hanno manifestato il desiderio di rivederlo in campo, sottolineando quanto manchi la sua presenza nel circuito. La ripresa degli allenamenti è stata accolta con entusiasmo, alimentando le aspettative per il suo ritorno alle competizioni.