“Sinner è colpevole”: Fabrizio Corona smaschera il tennista | Ecco finalmente la verità
![](http://www.goalsicilia.it/wp-content/uploads/2025/02/Jannik-Sinner-LaPresse-Goalsicilia-2.jpg)
Ancora polemiche attorno a Jannik Sinner, tennista italiano numero 1 al mondo. Corona si sbilancia e annuncia la colpevolezza.
Negli ultimi due anni, Jannik Sinner ha compiuto una straordinaria ascesa nel panorama tennistico mondiale. Nel 2023, ha conquistato il suo primo titolo Masters 1000 a Miami, dimostrando una maturità e una determinazione fuori dal comune per la sua giovane età. Questo successo ha segnato l’inizio di una serie di prestazioni eccezionali che lo hanno proiettato tra i migliori del circuito.
Il 2024 è stato l’anno della consacrazione per Sinner. Ha iniziato trionfando agli Australian Open, diventando il primo italiano a vincere il titolo a Melbourne. Successivamente, ha aggiunto al suo palmarès il titolo agli US Open, consolidando la sua posizione ai vertici del tennis mondiale. Con un record stagionale di 73 vittorie e solo 6 sconfitte, e una percentuale di successi del 92,4%,
L’inizio del 2025 ha visto Sinner mantenere il suo dominio. Ha difeso con successo il titolo agli Australian Open, sconfiggendo in finale Alexander Zverev con il punteggio di 6-3, 7-6, 6-3, rafforzando ulteriormente la sua leadership nel ranking mondiale. Con questa vittoria, ha esteso la sua striscia di imbattibilità a 21 partite consecutive e ha conquistato il suo quarto titolo consecutivo.
Attualmente, Sinner guida la classifica ATP con 11.830 punti, seguito da Zverev con 8.135 punti e Carlos Alcaraz con 7.510 punti. Il suo vantaggio sugli inseguitori è significativo, testimoniando la costanza e l’eccellenza delle sue prestazioni.
Il caso doping
Nel marzo 2024, Jannik Sinner è risultato positivo al clostebol, uno steroide anabolizzante proibito, durante il torneo di Indian Wells. L’Independent Tribunal dell’International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha stabilito che la contaminazione è avvenuta in modo non intenzionale: il fisioterapista di Sinner aveva utilizzato uno spray contenente clostebol per trattare una propria ferita e, successivamente, ha massaggiato Sinner senza guanti, trasferendo così tracce della sostanza.
Di conseguenza, Sinner è stato privato dei punti e dei premi guadagnati a Indian Wells, ma non ha ricevuto ulteriori sanzioni. Tuttavia, la World Anti-Doping Agency (WADA) ha presentato ricorso contro questa decisione, ritenendola troppo indulgente. Se il ricorso avrà successo, Sinner potrebbe affrontare una sospensione fino a due anni. La sentenza è attesa per aprile 2025.
![](http://www.goalsicilia.it/wp-content/uploads/2025/02/Fabrizio-Corona-RaiPlay-Goalsicilia.jpg)
La rivelazione di Fabrizio Corona
Fabrizio Corona ha recentemente espresso dure critiche nei confronti di Jannik Sinner riguardo al caso di doping. In un’intervista alla televisione svizzera “RSI”, Corona ha affermato che Sinner è “assolutamente colpevole” e ha accusato il sistema tennistico di averlo protetto. Ha sottolineato che, se fosse stato un altro atleta, sarebbe stato esposto a una gogna mediatica.
Corona ha inoltre elogiato Nick Kyrgios per aver avuto il coraggio di parlare apertamente della vicenda, sostenendo che Sinner dovrebbe assumersi le proprie responsabilità e ammettere l’errore. Ha definito vergognoso l’uso di due pesi e due misure nella gestione del caso, suggerendo che gli interessi commerciali abbiano prevalso sulla giustizia sportiva.