Due giornate al termine della stagione regolare di Serie D e ancora tanto da decidere in vetta ai gironi, con promozioni dirette, playoff in via di definizione e recuperi cruciali all’orizzonte. Il regolamento non lascia spazio a dubbi: se due o più squadre chiudono a pari punti in vetta, si andrà sempre a uno spareggio in campo neutro, con supplementari e rigori in caso di parità. Per accedere ai playoff, invece, in caso di arrivo a pari punti tra le squadre dal secondo al quinto posto, valgono gli scontri diretti.
Le squadre già promosse in Serie C
Sono già salite nella categoria superiore:
Girone A: Bra (78 punti)
Girone D: Forlì (81)
Girone E: Livorno (69)
Girone F: Sambenedettese (69)
Girone H: Casarano (73)
Promozioni ancora in palio
Girone B: lotta tra Ospitaletto (73), Casatese Merate (68) e Folgore Caratese (67)
Girone C: Dolomiti Bellunesi (74) e Treviso (70) si contendono il primato
Girone G: Guidonia (65), Gelbison (60), Sarnese (59)
Girone I: testa a testa Siracusa (72) – Reggina (71)
Chi è già certo dei playoff
Tra le squadre che hanno già staccato il pass per gli spareggi figurano:
Girone A: Novaromentin (68)
Girone D: Ravenna (74), Lentigione (61), Tau Altopascio (60), Pistoiese (58)
Girone E: Fulgens Foligno (57)
Girone F: Teramo (60), L’Aquila (56), Chieti (55)
Girone H: Nocerina (66), Martina (58), Fidelis Andria (55)
Girone I: Scafatese (59), Sambiase (53), Vibonese (49)
Domani il recupero Mestre-Bassano
Occhi puntati sul recupero della 36ª giornata del Girone C, in programma domani alle 15: il Mestre ospita il Bassano, partita che può rivelarsi determinante per la corsa playoff. La classifica vede in vetta Dolomiti Bellunesi a 74, seguita da Treviso a 70, mentre Mestre e Bassano inseguono con una gara in meno.
Le neopromosse dall’Eccellenza
Finora sono tredici le squadre che hanno già guadagnato l’accesso in Serie D:
Ferrandina, Vigor Lamezia, Afragolese, Athletic Club Palermo, Vastogirardi, Biellese, Barletta, Budoni, Camaiore, Scandicci, Conegliano, Unione La Rocca Altavilla e Rovato Vertovese. A queste si aggiungeranno altre sedici vincitrici dei gironi di Eccellenza e sette squadre che usciranno dai playoff nazionali, il cui primo turno è fissato per domenica 25 maggio.