Speciale

Serie D: Reggina lancia la sfida al Siracusa, Igea Virtus e Sant’Agata vedono la salvezza


Anche un altro ostacolo è ormai alle spalle. La trentesima giornata di Serie D ha confermato le ambizioni della Reggina, impegnata nell’intensa rincorsa al Siracusa capolista. Mentre i siciliani battevano la forte Scafatese, gli amaranto hanno espugnato il campo del Pompei grazie a una prova di qualità e sostanza, mantenendo il distacco inalterato a quattro punti. Come riportato dalla Gazzetta del Sud, domenica prossima la squadra di Trocini potrà ridurre il gap ad una sola lunghezza, approfittando del turno di riposo degli aretusei.

La giornata appena trascorsa ha detto molto anche in chiave salvezza. Un punto prezioso è arrivato per l’Igea Virtus, che ha interrotto la serie negativa e rilanciato le proprie ambizioni di permanenza. L’1-1 esterno contro il Castrum Favara, frutto della perla di Calafiore e delle parate di Costantini, ha restituito serenità e ottimismo alla squadra di Panarelli. Ora, come evidenziato dalla Gazzetta del Sud, domenica contro la Sancataldese servirà una vittoria per blindare virtualmente la salvezza.

Momenti drammatici anche per il Sant’Agata, che a Locri ha vissuto un’autentica altalena emotiva: dal rischio di scivolare a -5 dal Licata (e dagli stessi amaranto) dopo il rigore fallito da Ficara, alla rete del pari siglata da Catalano su punizione. Oggi i biancazzurri sono agganciati al penultimo posto, che significherebbe playout esterno contro l’Acireale. Buon punto per i granata a Nissa, mentre in chiave salvezza pesano i blitz di Licata ed Enna sui campi di Vibonese e Sambiase.

In alto, invece, rallentano praticamente tutte. Le uniche a correre sono Siracusa e Reggina. Secondo la Gazzetta del Sud, la corsa finale al primo posto promette emozioni forti, con un calendario ora più favorevole per gli amaranto.

Precipita invece il Locri, che perde contro il Sant’Agata e sprofonda all’ultimo posto. Una retrocessione diretta sempre più vicina e un progetto che rischia di naufragare definitivamente: per la Gazzetta del Sud, l’ultima occasione è stata probabilmente sprecata.

Infine, si accende il dibattito sui playoff. Settimana dopo settimana, come sottolinea ancora il quotidiano, le squadre d’alta classifica sembrano galleggiare senza grande motivazione. Le sconfitte interne di Vibonese e Sambiase alimentano il dibattito: serve una riforma che mantenga alta la competitività e l’interesse fino all’ultimo turno.

Published by
Redazione