Serie D, il Siracusa Calcio fa il pieno di tifosi al De Simone: è tra le squadre più seguite d’Italia
Il Siracusa Calcio del presidente Alessandro Ricci e di mister Marco Turati non è soltanto protagonista sul campo, guidando la classifica del Girone I di Serie D, ma brilla anche sugli spalti. La formazione aretusea è infatti leader nel proprio girone per presenze medie allo stadio e terza nella graduatoria nazionale per affluenza.
In casa, al “Nicola De Simone”, il Siracusa ha registrato una media di 3.561 spettatori a partita, risultando il club più seguito del Girone I. Subito dietro, a brevissima distanza, si posiziona la Reggina del patron Nino Ballarino, con una media di 3.544 presenze al “Granillo” di Reggio Calabria.
Allargando lo sguardo a livello nazionale, il primato assoluto spetta alla San Benedettese. La formazione marchigiana allenata da Ottavio Palladini vanta una media impressionante di 5.741 spettatori a gara allo stadio “Riviera delle Palme”, nella città di San Benedetto del Tronto, che conta circa 48.000 abitanti: un dato che testimonia una fede incrollabile.
In seconda posizione si colloca invece il Livorno del presidente brasiliano Joel Esciua, già matematicamente promosso in Serie C: al “Picchi” la media di presenze è di circa 5.000 tifosi.
Nel Girone H, che racchiude club pugliesi, campani e lucani, la Fidelis Andria è la società con la maggiore affluenza, mentre il Casarano, attuale capolista e anch’essa lanciata verso la promozione, registra una media di 2.429 spettatori allo stadio “Capozza”.
Completano la top ten nazionale:
Ancona: 2.532 spettatori medi
Casarano: 2.429
L’Aquila: 2.217
Teramo: 2.009
Un risultato eccezionale per il Siracusa, che conferma di avere un seguito da grande piazza, pronto a sognare il ritorno tra i professionisti non solo sul campo, ma anche sugli spalti.