Nella prima frazione di gioco, il Genoa ha cercato di prendere subito il controllo con una conclusione di Vitinha, che però non ha impensierito la difesa veneta. La reazione del Venezia non si è fatta attendere e, all’11′, Oristanio ha messo alla prova il portiere Gollini con un tiro insidioso. Dopo un intervento del VAR per un contatto tra Candela e Vitinha, il gioco è proseguito senza concessioni di rigori. Il Venezia ha sfiorato il vantaggio con un colpo di testa di Busio al 34′, ma si è andati negli spogliatoi sullo 0-0.
Nel secondo tempo, l’infortunio di Malinovskyi ha segnato una battuta d’arresto per il Genoa, mentre il Venezia ha continuato a spingere. Nonostante un rigore parato da Gollini su Pohjanpalo al 58′, i padroni di casa hanno sbloccato il risultato cinque minuti dopo con un tiro-cross di Busio che ha beffato il portiere avversario. Il Genoa ha provato a reagire, ma il colpo di grazia è arrivato all’85’ con il gol di Pohjanpalo, fissando il risultato sul 2-0. Grazie a questa vittoria, il Venezia sale a 4 punti in classifica, superando l’ultimo posto, mentre il Genoa rimane fermo a 5.