UDINE (ITALPRESS) – Un match dai due voltiLa sfida tra Udinese e Venezia si è rivelata una gara dai due volti, con un primo tempo equilibrato e una ripresa ricca di emozioni. I friulani si impongono per 3-2, conquistando il decimo posto in classifica, mentre il Venezia subisce l’ennesima sconfitta stagionale.
Primo tempo senza grandi emozioniNella prima frazione di gioco entrambe le squadre si studiano senza riuscire a creare occasioni clamorose. Il Venezia subisce un duro colpo intorno al ventesimo minuto, quando il portiere Stankovic è costretto a lasciare il campo per infortunio, sostituito da Joronen. L’Udinese cresce con il passare dei minuti, trovando un’occasione con Ekkelenkamp, ma il nuovo entrato Joronen si fa trovare pronto.
Un secondo tempo scoppiettanteDopo un primo tempo bloccato, la ripresa si apre con una fiammata dell’Udinese. Dopo soli tre minuti, un cross dalla sinistra di Kamara viene mal interpretato da Joronen, permettendo a Lucca di segnare il vantaggio friulano. Per l’attaccante si tratta del secondo gol consecutivo.
Raddoppio immediato per i friulaniL’Udinese sfrutta il momento favorevole e trova il raddoppio al 53’. Un’altra indecisione di Joronen in area spiana la strada a Lovric, che batte il portiere avversario con un colpo preciso su assist di Thauvin. Sembra tutto in discesa per i bianconeri.
Il Venezia reagisce con Nicolussi CavigliaNonostante il doppio svantaggio, la squadra di Di Francesco non si arrende. Al 64’, Nicolussi Caviglia accorcia le distanze con una splendida punizione dalla distanza che batte Sava. Il Venezia rientra in partita e alza il ritmo.
Un pareggio che illude il VeneziaSpinto dall’entusiasmo, il Venezia continua a premere e trova il gol del pari al 78’. Una mischia in area sugli sviluppi di un corner porta alla deviazione decisiva di Gytkjaer, appena entrato in campo. La mossa di Di Francesco sembra dare i suoi frutti.
Udinese di nuovo avanti nel finaleL’illusione del pareggio dura però poco. All’84’ l’Udinese trova il gol vittoria grazie a un’azione personale di Solet, che serve Bravo: il giovane attaccante colpisce di prima intenzione e batte Joronen, siglando il definitivo 3-2.
Vittoria fondamentale per l’UdineseCon questo successo, i friulani tornano a sorridere dopo un lungo digiuno che durava da metà dicembre. La squadra ritrova fiducia e si posiziona al decimo posto in classifica, consolidando la propria stagione.
Venezia sempre più in crisiPer il Venezia, invece, arriva un altro passo falso. La squadra veneta continua a faticare, subendo una sconfitta che pesa molto in ottica salvezza. Il tecnico Di Francesco dovrà trovare presto soluzioni per invertire la tendenza negativa.
Pohjanpalo in partenzaA margine della sfida, una notizia di mercato: Joel Pohjanpalo non è stato convocato per la gara e nelle prossime ore sosterrà le visite mediche con il Palermo. Un’assenza pesante per il Venezia, che perde uno dei suoi attaccanti più esperti.