Nel prosieguo della gara, il ritmo è stato sostenuto ma senza sbocchi concreti. Il Bologna ha avuto una buona opportunità con Solbakken, ma il suo tentativo è stato neutralizzato da Skorupski. Poco dopo, Orsolini ha sprecato una clamorosa occasione per riportare in vantaggio i rossoblù, calciando alto a pochi passi dalla porta. Nella ripresa, l’ingresso di nuovi giocatori ha portato freschezza ma non ha cambiato l’andamento del match. Un colpo di testa di Orsolini e un tiro di Lucumi hanno rappresentato le migliori opportunità per il Bologna, ma entrambe le conclusioni sono risultate imprecise.
Nel finale, l’Empoli si è chiuso in difesa, lasciando al Bologna il controllo territoriale ma senza concedere spazi pericolosi. La retroguardia toscana ha mantenuto una solida organizzazione difensiva, impedendo ai padroni di casa di trovare il gol della vittoria. La partita si è così conclusa con un pareggio per 1-1, un risultato che rispecchia la mancanza di occasioni concrete e l’equilibrio visto in campo.