foto Image – (ITALPRESS)
La partita è iniziata con il Napoli vicino al vantaggio grazie a Kvaratskhelia, ma il Parma ha presto preso il controllo, mettendo in difficoltà la difesa napoletana con le azioni di Man e Mihaila. Bonny ha colpito un palo e ha conquistato un rigore trasformato da lui stesso al 19′, portando i ducali in vantaggio. Il Napoli ha tentato di rispondere con Kvaratskhelia, ma il portiere Suzuki si è opposto con due parate decisive, mantenendo il Parma avanti per 1-0 fino all’intervallo. Nella ripresa, Conte ha cambiato strategia, inserendo Spinazzola e Lukaku, mentre il Parma ha cercato di difendere il vantaggio. Tuttavia, un’uscita avventata di Suzuki, che ha travolto David Neres, ha portato all’espulsione del portiere.
Con il Parma in dieci uomini e un difensore, Delprato, costretto a difendere la porta, il Napoli ha approfittato della situazione nel recupero. Lukaku ha segnato al 92′ con un tiro dall’interno dell’area, segnando il suo primo gol con il Napoli, e Anguissa ha completato la rimonta con un colpo di testa al 96′ su cross di Neres. Nonostante un ultimo sussulto del Parma, con Almqvist che ha sfiorato il pari e Di Lorenzo che ha rischiato l’autorete, il Napoli ha mantenuto il vantaggio. Conte può esultare per una vittoria sofferta che porta il Napoli a 6 punti, lanciando un messaggio positivo alla tifoseria e segnando l’inizio dell’era post-Osimhen, ora fuori rosa.