La Juventus ha faticato a trovare spazi e a prendere il controllo del gioco contro un Parma ben organizzato. Al 13’, i bianconeri sono andati vicini al pareggio: McKennie, su assist di Weah, ha colpito di testa, ma Suzuki ha respinto il tiro sulla linea, e sulla ribattuta Vlahovic ha sprecato una ghiotta occasione a porta vuota. La coppia Weah-McKennie, molto attiva, ha riprovato al 31’ con lo stesso schema e questa volta ha funzionato: cross preciso di Weah dalla destra e colpo di testa vincente di McKennie, che ha riportato il risultato in parità. Ma la Juve non è riuscita a mantenere il controllo, e al 38’ una nuova distrazione difensiva ha permesso a Sohm di riportare il Parma in vantaggio con un destro preciso su assist di Man.
Il secondo tempo ha visto i bianconeri determinati a riagguantare il pareggio, e al 55′ è arrivato il gol del 2-2, costruito quasi come quello segnato la settimana prima contro l’Inter. Weah si è inserito perfettamente in area, sfruttando un assist dalla destra di Conceicao e battendo il portiere da distanza ravvicinata. Nel finale, il Parma ha sfiorato il gol della vittoria con Charpentier, fermato da una provvidenziale uscita bassa di Di Gregorio. In pieno recupero, Juventus ha avuto due occasioni importanti con Locatelli e Yildiz, ma Hainaut e Delprato sono riusciti a respingere le loro conclusioni, preservando il prezioso pareggio per i ducali.