Il Cagliari si è mostrato più vivace, provando a impensierire la difesa giallorossa con un tiro dalla distanza di Marin al 41′, ben parato da Svilar. Poco dopo, Piccoli ha tentato una conclusione da fuori area, ma senza centrare la porta. La Roma ha avuto la sua prima vera occasione al 48′, con un sinistro di Soulè sul primo palo, ma Scuffet si è fatto trovare pronto.
Nel secondo tempo, la Roma ha sfiorato il vantaggio al 55′: Zalewski ha servito un pallone dalla destra, Dovbyk ha fatto velo per Pellegrini, ma il capitano della Roma si è visto negare il gol da un intervento prodigioso di Scuffet. Il Cagliari ha risposto al 59′ con Luvumbo, che ha creato spazio per un cross, ma la volée di Marin non ha centrato lo specchio della porta.
De Rossi ha cercato di dare una scossa alla squadra inserendo Baldanzi per Le Fee e poi Dybala al posto di Zalewski al 69′. Con l’ingresso dell’argentino, Soulè è passato a sinistra e Baldanzi si è posizionato tra le linee. Dybala ha subito creato pericoli, con un cross al 79′ per Dovbyk, il cui colpo di testa ha colpito la traversa.
Il Cagliari ha risposto colpendo a sua volta la traversa con un tiro di Marin, deviato da Svilar. Nel finale concitato, Scuffet ha salvato su un tentativo di Dovbyk, mentre un gol di Pellegrini è stato annullato per fuorigioco. Nonostante i continui ribaltamenti di fronte, il risultato è rimasto fermo sullo 0-0.
Nel prossimo turno, il Cagliari ospiterà il Como, mentre la Roma affronterà l’Empoli. Resta da vedere se Dybala sarà ancora a disposizione.