“Scudetto assegnato a tavolino”: ribaltata la sentenza della cassazione | Condannata la Juventus

“Scudetto assegnato a tavolino” clamoroso colpo di scena: ribaltata la sentenza della Cassazione, Juve condannata
La Juventus cerca di ripartire. Una buona risposta è arrivata nel match di sabato pomeriggio, ovvero l’esordio di Igor Tudor sulla panchina dei bianconeri, nella sfida vinta 1-0 contro il Genoa all’Allianz Stadium.
La dirigenza è stata molto chiara con il mister di Spalato: conquistare il quarto posto in classifica che significa qualificazione alla prossima edizione della Champions League. Impresa tutt’altro che semplice visto che le rivali dei bianconeri non stanno di certo a guardare.
La vittoria contro i rossoblù potrebbe aver dato quella carica in più che serviva non solo all’ambiente bianconero, ma alla squadra che avrebbe riacquisito una certa fiducia nei propri mezzi.
Nel frattempo, però, arrivano clamorose indiscrezioni in merito alla vittoria dello scudetto. Lo stesso che sarebbe stato assegnato a tavolino. Oramai non ci sono più dubbi: ribaltata la sentenza della Cassazione.
“Vittoria assegnata a tavolino”, ribaltata la sentenza della Cassazione
Una polemica nata sui social network. In particolar modo su “X”. A lanciare il tutto, infatti, ci ha pensato una pagina bianconera che ha voluto rispolverare una vicenda verificatasi anni fa. Ovvero nel 2006, anno di Calciopoli, in cui il calcio italiano ha vissuto uno dei periodi più bui e drammatici della sua storia. Una pagina social bianconera (si tratterebbe di Jdentità bianconera), taggando la giornalista Fabiana Della Valle, avrebbe scovato la sentenza della Cassazione (la numero 6116/2025).
Successivamente non si è fatta attendere la “tirata d’orecchie” nei confronti della “Gazzetta dello Sport” che si sta occupando di questa vicenda. Anche se, nella giornata di sabato 29 marzo, non è stato effettuato alcun tipo di accenno. “La cosa è curiosa visto le bugie raccontate per assegnare lo scudetto a tavolino“. Una vicenda che, nonostante siano passati anni, continua a far discutere.
Buongiorno @FabDellaValle ha saputo che la @fondazionejb ha scovato la sentenza della Cassazione (n.6116/2025)?Lo chiedo perché Lei alla @Gazzetta_it si occupa di @juventusfc e oggi nessun accenno!La cosa è curiosa viste le bugie raccontate per assegnare lo scudetto a tavolino 👋🏻 pic.twitter.com/uFty6rD3WX
— RosaJuventina (@BiancoNeraRosa) March 29, 2025
Ribaltata la sentenza della Cassazione, scudetto a tavolino: non mancano le polemiche
Ovviamente un tweet che ha destato moltissime polemiche. Soprattutto da parte dei sostenitori dell’Inter che hanno risposto al post in maniera molto provocatoria.
Come quello di un utente nerazzurro che, senza pensarci su due volte, ha risposto in questo modo: “Quale? Quella che ribadisce che ci sono stati degli illeciti da parte della Juve ma il Bologna non può essere risarcito civilmente perché manca la prova diretta del fatto che la retrocessione sia conseguenza di quelli stessi illeciti?“.