Roma, finalmente il nuovo stadio: annuncio ufficiale in diretta | Ecco il progetto definitivo
![](http://www.goalsicilia.it/wp-content/uploads/2025/02/Ryan-Friedkin-LaPresse-Goalsicilia.jpg)
Presto una nuova casa per il club giallorosso di proprietà della famiglia Friedkin. Sarà detto addio all’Olimpico in poco tempo.
La Roma punta con decisione alla costruzione di un nuovo stadio, un progetto che la società giallorossa insegue da anni. Già sotto la gestione dell’ex presidente James Pallotta si era cercato di realizzare un impianto di proprietà a Tor di Valle, ma lungaggini burocratiche e problemi amministrativi hanno fatto naufragare l’iniziativa. Ora, con la famiglia Friedkin al comando del club, l’obiettivo è stato rilanciato con forza, con la volontà di dotare la Roma di un’infrastruttura moderna e all’avanguardia.
L’area individuata per il nuovo impianto è quella di Pietralata, una zona strategica per collegamenti e accessibilità. Il progetto prevede uno stadio da circa 55-60 mila posti, ispirato ai modelli più avanzati d’Europa, con strutture ecosostenibili e servizi dedicati ai tifosi. L’obiettivo è creare un ambiente che garantisca un’esperienza unica sia durante le partite che negli eventi extra-sportivi, aumentando le entrate del club e rafforzandone il brand a livello internazionale.
I Friedkin hanno accelerato i contatti con le istituzioni locali per superare gli ostacoli che avevano bloccato il progetto precedente. La giunta comunale di Roma ha mostrato apertura, riconoscendo l’importanza dell’investimento per la città. La società punta a ottenere tutte le approvazioni necessarie entro il 2025, così da avviare i lavori il prima possibile. Il nuovo stadio rappresenterebbe un passo cruciale per il futuro della Roma, permettendo al club di competere ad armi pari con le big europee anche dal punto di vista economico.
Nonostante l’ottimismo, restano ancora diversi nodi da sciogliere, soprattutto legati alla viabilità e alla sostenibilità del progetto. Tuttavia, i Friedkin sembrano determinati a trasformare in realtà il sogno di uno stadio di proprietà, regalando alla Roma una casa all’altezza della sua storia e delle sue ambizioni.
Stadio di proprietà fondamentale
Avere uno stadio di proprietà rappresenta un vantaggio strategico fondamentale per le squadre di calcio, sia dal punto di vista economico che sportivo. Un impianto moderno consente di incrementare i ricavi attraverso la vendita di biglietti, abbonamenti, hospitality e attività commerciali legate agli eventi. Inoltre, permette di organizzare concerti e manifestazioni, garantendo introiti anche al di fuori delle partite.
Dal punto di vista sportivo, uno stadio di proprietà crea un ambiente più coinvolgente per i tifosi e favorisce un senso di appartenenza alla squadra. Inoltre, migliora le infrastrutture per i giocatori e lo staff, contribuendo alla competitività del club.
![](http://www.goalsicilia.it/wp-content/uploads/2025/02/Claudio-Ranieri-LaPresse-Goalsicilia.jpg)
Le parole di Ranieri
Comincia a prendere sempre più forma il progetto del nuovo stadio della Roma che potrebbe vedere la luce entro pochi anni. A giorni sarà reso noto il progetto definitivo per il nuovo impianto che diventerà la casa ufficiale del club giallorosso.
Intervistato da “Sportmediaset” Claudio Ranieri, attuale allenatore e dalla prossima stagione dirigente del club capitolino, ha spiegato: “Tutti ci auguriamo che sia pronto nel 2028. Noi siamo pronti, è un progetto realistico. Per la prima volta comincio a crederci anch’io“.