Retegui, mani in faccia a Gasperini: addio immediato all’Atalanta | Una big di A pronta ad accoglierlo

2
Mateo Retegui (LaPresse) Goalsicilia

Tensione tra l’attaccante italo-argentino e l’allenatore dei bergamaschi. Il capocannoniere della Serie A non ci sta. 

Nella sua stagione con l’Atalanta, Mateo Retegui si è affermato come un attaccante di spicco in Serie A. Ha messo a segno 23 gol in 30 presenze nel campionato italiano, posizionandosi al primo posto della classifica marcatori. Considerando tutte le competizioni, il suo contributo realizzativo sale a 26 reti in 43 partite giocate.

Analizzando le dinamiche delle partite, emerge che Retegui è stato sostituito in diverse occasioni, spesso nella seconda metà del gioco. Le ragioni di queste sostituzioni sono state varie, dettate da scelte tattiche dell’allenatore Gian Piero Gasperini, necessità di gestione fisica o volontà di modificare l’assetto offensivo della squadra in corso d’opera.

Nonostante il suo elevato rendimento in termini di gol, la frequenza delle sostituzioni ha occasionalmente suscitato il disappunto del giocatore. Tuttavia, come evidenziato dalle dichiarazioni di Gasperini, le sostituzioni rientravano spesso in strategie volte a migliorare la manovra offensiva o a inserire giocatori con caratteristiche funzionali a specifici momenti della partita.

La stagione di Retegui all’Atalanta è stata contraddistinta da una notevole prolificità offensiva, con un significativo numero di gol realizzati in Serie A e nelle altre competizioni. Parallelamente, è stato oggetto di diverse sostituzioni nel corso delle partite, una prassi comune nella gestione di un attaccante centrale in una stagione impegnativa su più fronti.

La situazione contrattuale di Retegui

Mateo Retegui è approdato all’Atalanta nell’agosto 2024, in seguito al grave infortunio di Gianluca Scamacca. La trattativa con il Genoa è stata rapida: i nerazzurri hanno versato 22 milioni di euro come parte fissa, più 3 milioni legati a bonus, per un totale di 25 milioni. Il contratto firmato da Retegui ha una durata di cinque anni, fino al 2029 .​

L’acquisto è stato effettuato a titolo definitivo, senza formule di prestito o opzioni di riscatto. L’Atalanta ha puntato su Retegui per rafforzare l’attacco, considerando anche l’interesse di altri club per l’attaccante italo-argentino. Il suo arrivo ha rappresentato un investimento significativo per la società bergamasca, con l’obiettivo di mantenere competitività in Serie A e nelle competizioni europee.

Retegui Gasperini (LaPresse) Goalsicilia

Malumore con Gasperini. Può dire addio?

Nella recente partita contro il Bologna, Mateo Retegui si è reso protagonista con un gol e un assist decisivi per la vittoria dell’Atalanta. Tuttavia, la sua prestazione è stata interrotta all’80’ con la sostituzione decisa da Gasperini. Le telecamere di DAZN hanno captato un suo commento rivolto al vice allenatore, un eloquente “perché sempre io?”.

Guardando al futuro, come accennato Retegui ha ancora altri quattro anni di contratto. Nonostante ciò, qualora il club decidesse di cederlo, la Juventus potrebbe manifestare un forte interesse per l’attaccante. Questa eventualità diventerebbe ancora più concreta se i bianconeri non dovessero riscattare Kolo Muani.