Ranieri firma con la Roma: firmato il contratto negli uffici del club | Il boss è ancora lui

1
Claudio Ranieri (LaPresse) Goalsicilia

Il futuro tecnico della Roma è tutto da scrivere, la società aspetta la conclusione della stagione per prendere decisioni importanti. 

La stagione della Roma è stata caratterizzata da una serie di cambiamenti in panchina che hanno influenzato significativamente le prestazioni della squadra. Daniele De Rossi ha iniziato la stagione con una media di 1,70 punti a partita. Nonostante la buona media punti, le fragilità difensive e l’incostanza nei risultati hanno portato al suo esonero. ​

Successivamente, Ivan Juric è stato chiamato a sostituire De Rossi, guidando la squadra per 12 partite. Sotto la sua gestione, la Roma ha ottenuto una media di 1,25 punti a partita. La squadra ha evidenziato difficoltà sia in fase offensiva che difensiva. Le scelte tecniche del tecnico croato sono state oggetto di discussione, e il suo periodo alla guida della Roma è stato relativamente breve. ​

Nel novembre 2024, Claudio Ranieri è stato richiamato per la terza volta sulla panchina giallorossa. Nonostante l’esperienza del tecnico, i risultati non sono stati immediatamente positivi. In campionato, la Roma ha ottenuto tre punti in quattro partite, mentre in Europa League ha esordito con una vittoria.

Nonostante le difficoltà iniziali, Ranieri è riuscito a stabilizzare la squadra, portando a una striscia positiva che ha incluso vittorie importanti in campionato e in Europa League. La sua esperienza e leadership hanno contribuito a migliorare le prestazioni della Roma, avvicinandola alle posizioni di vertice in classifica. La stagione della Roma è stata segnata da alti e bassi, ma l’arrivo di Ranieri ha rappresentato un punto di svolta. ​

Ranieri addio alla panchina

​​Claudio Ranieri ha annunciato che al termine della stagione 2024-2025 lascerà la panchina della Roma, decidendo di ritirarsi dall’attività di allenatore. In un’intervista ha dichiarato: “A fine stagione smetto di allenare, è il momento di dire basta“. ​La notizia ha deluso molti tifosi, che hanno sperato in un suo prolungamento alla guida della squadra dopo i miglioramenti registrati.

Alcuni hanno chiesto a Ranieri di rivedere la sua decisione, ma il tecnico ha risposto con fermezza, sottolineando che la sua scelta è definitiva e che il club avvierà la ricerca di un nuovo allenatore per raggiungere traguardi ambiziosi. La ricerca del suo successore è già in corso, con l’obiettivo di riportare la Roma ai vertici del calcio italiano ed europeo.

Ranieri e Mancini (LaPresse) Goalsicilia

Il futuro di Ranieri

Claudio Ranieri, al termine della stagione assumerà il ruolo di consulente per la proprietà della Roma, occupandosi di questioni sportive. In precedenza, era stato annunciato che avrebbe assunto un ruolo dirigenziale, ma Ranieri ha precisato: “Sarò solo un consulente, non un dirigente”.

In qualità di consulente, Ranieri collaborerà con la dirigenza per supportare le decisioni strategiche, inclusa la selezione del prossimo allenatore, contribuendo con la sua vasta esperienza nel calcio. ​