Ranieri fa fuori il nuovo acquisto: ribaltate le gerarchie | La Roma rimane senza cambi

7
Claudio Ranieri (LaPresse) Goalsicilia

Scelte difficili per il tecnico che ha completato le liste per Serie A ed Europa League. Ranieri ha dovuto lasciare fuori qualche nuovo. 

Nel corso del calciomercato di gennaio la Roma ha rafforzato la propria difesa con l’acquisizione di Victor Nelsson. Il difensore centrale danese è arrivato dal Galatasaray con la formula del prestito oneroso da 500.000 euro, con un’opzione di acquisto fissata a 10 milioni di euro, più eventuali bonus fino a 2 milioni. Nelsson, classe 1998, è noto per la sua solidità difensiva e abilità nel gioco aereo, caratteristiche che contribuiranno a potenziare il reparto arretrato giallorosso.

Oltre a Nelsson, la Roma ha concluso altre operazioni in entrata per rafforzare la squadra. Tra queste, l’acquisto di Devyne Rensch dall’Ajax per 5 milioni di euro, un terzino destro versatile con ottime qualità tecniche. Inoltre, la società ha ingaggiato Pierluigi Gollini dall’Atalanta per 1 milione di euro, garantendo maggiore esperienza tra i pali.

Sul fronte delle cessioni, la Roma ha deciso di lasciar partire Enzo Le Fée, centrocampista francese arrivato nella Capitale nel 2024. Le Fée è stato ceduto al Sunderland con la formula del prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni, dopo aver collezionato 10 presenze in maglia giallorossa.

Un’altra operazione in uscita ha riguardato Mario Hermoso, difensore spagnolo che ha trovato poco spazio sotto la guida di Ranieri. Hermoso è stato ceduto in prestito al Bayer Leverkusen fino al termine della stagione, senza opzione di acquisto. Questa mossa permette al giocatore di trovare maggiore continuità e al club di alleggerire il monte ingaggi.

Altri due investimenti

Ma la società giallorossa non si è fermata solo a Gollini, Rensch e Nelsson, sono arrivati alla corte di Sir Ranieri anche altri due profili molto interessanti. Lucas Gourna-Douath, centrocampista difensivo francese classe 2003, è stato acquisito in prestito con opzione di acquisto dal Red Bull Salisburgo. Nel 2022, si è trasferito al Salisburgo, contribuendo al successo in Bundesliga austriaca. C

Anass Salah-Eddine, terzino sinistro olandese classe 2002, è stato ingaggiato dalla Roma dal Twente per 10 milioni di euro. Cresciuto nelle giovanili di Ajax e AZ Alkmaar, ha esordito con l’Ajax nel 2022. Dopo un prestito al Twente, è stato acquistato definitivamente, segnando due gol e fornendo due assist in 18 presenze nella stagione attuale. C

Lucas Gourna-Douath (LaPresse) Goalsicilia

Le scelte di Ranieri

In vista della sfida di andata contro il Porto in Europa League il 13 febbraio, la Roma ha aggiornato la sua lista UEFA, inserendo i nuovi acquisti Pierluigi Gollini, Devyne Rensch e Victor Nelsson. Claudio Ranieri potrà così contare su questi rinforzi per il match allo stadio do Dragão.

Al contrario, Lucas Gourna-Douath e Anass Salah-Eddine non faranno parte della lista, ma la scelta del tecnico non è una bocciatura. La decisione risponde infatti a specifiche necessità tattiche della squadra, senza compromettere il futuro dei due giocatori nella rosa giallorossa.