Promozione B

Promozione, Girone B : il punto di giornata


La Messana continua la sua corsa in vetta al Girone B di Promozione Siciliana, confermando il suo status di favorita per la promozione diretta. Nonostante le assenze per squalifica di Tricamo, Rizzo e Giosuè Bonasera, la capolista ha superato senza problemi il Sant’Alessio con un netto 4-0, rispettando i pronostici. Come riportato dalla Gazzetta del Sud, la squadra giallorossa ha colpito nel finale del primo tempo e in avvio di ripresa con Sonko, Ventra e Cannavò su rigore, ipotecando i tre punti.

Il vantaggio in classifica è durato ventiquattro ore, prima che l’Acquedolcese rispondesse con un successo in trasferta contro l’Aluntina, riportandosi a -1 dalla vetta. Con quattro giornate ancora da disputare, il cammino delle due contendenti sembra equilibrato, con entrambe le squadre pronte a fare bottino pieno fino alla fine. Michele Crisafulli, all’esordio da titolare con la Messana, ha sottolineato la coesione del gruppo: «Siamo una squadra forte e unita, il duello con l’Acquedolcese sarà entusiasmante».

ALUNTINA PIEGATA DAL TEAM DI FURNARI, CALABRESE SCATENATO
Spettacolo e gol al “Margherita Navarra” di San Marco d’Alunzio, dove l’Aluntina si è arresa per 5-3 al San Fratello-Acquedolcese in una partita ricca di emozioni. Il match sembrava indirizzato subito in favore dei padroni di casa, avanti 2-0 dopo sei minuti grazie alla doppietta di Lima. Gli ospiti accorciano al 24’ con Truglio, ma nel finale di primo tempo la squadra di Furnari si riporta avanti con Gioitta (43’) e Dabo (48’).

Nella ripresa, però, sale in cattedra Calabrese, che prima pareggia e poi completa la rimonta con tre gol personali tra il 15’ e il 24’. Un poker che spezza l’equilibrio e consegna la vittoria all’Acquedolcese, che continua la corsa al primo posto.

MONFORTE, RIMONTA INCREDIBILE CONTRO LA NUOVA RINASCITA
A Brolo, la Nuova Rinascita spreca una grande occasione per chiudere il discorso salvezza, crollando nella ripresa contro il Monforte San Giorgio Valle del Mela. Dopo un avvio convincente, i padroni di casa si portano sul 2-0 nei primi 20 minuti con le reti di Cabrera e Neres Pereira. La partita sembra in discesa, ma gli ospiti non si arrendono e trovano il gol che riapre il match al 26’ con Assenzio.

Come evidenziato dalla Gazzetta del Sud, la Nuova Rinascita subisce un blackout totale nella ripresa: il pareggio arriva con un eurogol di Venuti (54’), poi Carpentieri (69’) e Laquidara (89’) firmano il sorpasso e completano la rimonta. Un risultato che permette al Monforte di restare in corsa per un piazzamento di prestigio.

ORLANDINA, PODIO CONQUISTATO: MISTRETTA KO SENZA SALERNO
Nel derby contro il Mistretta, l’Orlandina sfrutta l’assenza del bomber Santo Salerno, fermo ai box per un infortunio al ginocchio che lo terrà fuori per almeno un mese. Senza il suo attaccante di riferimento, il Mistretta fatica a rendersi pericoloso, mentre i paladini prendono il controllo del match.

A sbloccare il punteggio è Vito Praticò al 39’, con un diagonale preciso che porta avanti gli ospiti. Nella ripresa, il Mistretta non riesce a reagire e l’Orlandina chiude i conti con un autogol di Diaz (67’) e la rete del giovane Merendino (classe 2007) nel recupero.

PRO MENDE, RITORNO ALLA VITTORIA: TRIS AL GALATI
Vittoria netta per la Pro Mende, che supera il Galati per 3-0 e si rilancia nella corsa al podio. I padroni di casa sbloccano la partita nel finale del primo tempo con Currò, bravo a deviare in rete un corner di Cambria. Nella ripresa, gli spazi aumentano e la Pro Mende ne approfitta con i gol di Santoro (ancora su assist di Cambria) e Sowe su rigore. Da segnalare l’esordio del giovane Riccardo D’Amico (classe 2009), un prospetto interessante per il futuro.

IL RUSH FINALE: CHI LA SPUNTERÀ TRA MESSANA E ACQUEDOLCESE?
Con solo quattro giornate al termine, la corsa per la promozione resta accesissima. La Messana mantiene il primato, ma l’Acquedolcese è pronta ad approfittare di qualsiasi passo falso. Dietro, la lotta per il terzo posto coinvolge Orlandina, Villafranca, Monforte e Mistretta, mentre nelle zone basse le ultime giornate saranno decisive per chiudere il discorso salvezza.

Come riportato dalla Gazzetta del Sud, il finale di stagione si preannuncia infuocato: chi riuscirà a spuntarla?

Published by
Redazione