Plusvalenze fittizie, nuovo caso Juventus: sentenza ufficiale della procura sportiva | Altri due top club di A coinvolti

1
Un altro scandalo
Plusvalenze fittizie, nuovo caso Juventus – GoalSicilia.it (Foto LaPresse)

Plusvalenze fittizie, spicca un nuovo caso Juventus: arriva la sentenza ufficiale da parte della Procura Sportiva

Ci risiamo. Un nuovo caso di plusvalenze fittizie vede come protagonista la Juventus. Ancora una volta. D’altronde non si tratterebbe affatto della prima volta che la società bianconera è stata coinvolta in questo vero e proprio scandalo.

Non è finita qui visto che è arrivata anche la sentenza ufficiale da parte della Procura Sportiva. Altri due importanti club, che militano nel campionato di Serie A, sono stati coinvolti. Una vicenda che, ovviamente, ha catturato l’interesse dei social network.

Tanto da creare non poche polemiche dagli utenti. Come riportato in precedenza la Juventus viene coinvolta nuovamente, Anche perché, a parlare, sono alcune vicende che hanno visto come protagonisti alcuni ex calciatori bianconeri.

Qualche esempio? Manolo Portanova (dalla Juventus al Genoa per 10 milioni di euro), Nicolò Rovella (dal Genoa alla Juventus per 18 milioni), Emil Audero (dalla Juventus alla Sampdoria per 20 milioni) e Leonardo Mancuso (dalla Juventus all’Empoli per 4,5 milioni).

Plusvalenze fittizie, nuovo scandalo Juventus: ecco cosa è successo

La polemica arriva da parte di un utente che, su ‘X’, ha voluto esprimere un suo pensiero nei confronti di un calciatore. Lo stesso che, mai come in questa stagione, sta dimostrando di essere all’altezza della situazione. Anche se l’unico a non notarlo, a quanto pare, è il ct Spalletti. Stiamo parlando di Riccardo Orsolini che, a suon di gol ed assist, sta trascinando il Bologna ad una nuova qualificazione alla prossima edizione della Champions League.

Il nome del classe ’97 è una delle plusvalenze fittizie per la Procura Sportiva e per Giuseppe Chinè. L’esterno d’attacco, infatti, venne pagato dai felsinei per 15 milioni di euro. All’epoca dei fatti una cifra giudicata troppo alta da parte degli amanti del calcio visto che, sino a quel momento, non aveva ancora dimostrato tutto il suo valore. “Questo per rimarcare come non ci sia nulla di oggettivo nelle valutazioni della Procura che ha stravolto la vicenda della Juventus. Un processo che farsa ed ha azzerato i vertici societari e le ambizioni del club“.

Scoppia la polemica social
La plusvalenza fittizia che ha riguardato Riccardo Orsolini – GoalSicilia.it (Foto LaPresse)

Plusvalenze fittizie, questa volta ci vanno giù pesante: quante polemiche

Di conseguenza non si è fatta attendere la frecciatina e, di conseguenza, la polemica dell’utente che ha citato un altro club in questione. Oltre al Bologna, infatti, ha nominato il Napoli ed il caso dei quattro calciatori ceduti al Lille per arrivare a Victor Osimhen. Stiamo parlando di Karnezis, Palmieri, Manzi e Liguori.

Il tutto mentre i tre pizzaioli (chiaro riferimento agli ex Primavera del Napoli, ndr) sono tornati a sfornare pizze con Aurelio De Laurentiis ed il Napoli sotto (falsa) inchiesta ma mai finiti a processo né penalizzati“.