“Oggi ho tantissima paura”: Tamberi, dietrofront sul ritiro | Il dolore è diventato insopportabile
![](http://www.goalsicilia.it/wp-content/uploads/2025/02/Gimbo-Tamberi-LaPresse-Goalsicilia-0-1.jpg)
Novità sul futuro di Gimbo Tamberi, il ritiro paventato resta un mistero. L’atleta ha fatto chiarezza sul suo futuro.
Gianmarco Tamberi, nato a Civitanova Marche nel 1992, è un atleta specializzato nel salto in alto. Figlio d’arte, suo padre Marco è stato anch’egli un saltatore di alto livello e suo allenatore fino al 2022. Dopo aver inizialmente praticato il basket, Tamberi si è dedicato completamente all’atletica leggera dal 2009, emergendo rapidamente come uno dei talenti più promettenti nel panorama nazionale.
Nel 2015, ha stabilito per due volte il record italiano di salto in alto, prima con un salto di 2,34 metri a Colonia e successivamente con 2,37 metri a Eberstadt. L’anno seguente, durante la stagione indoor, ha continuato a migliorarsi, raggiungendo 2,38 metri al Moravia High Jump Tour, fissando un nuovo record italiano indoor. Sempre nel 2016, ha conquistato la medaglia d’oro ai Mondiali Indoor di Portland con un salto di 2,36 metri, diventando il primo italiano a riuscirci in questa disciplina.
Purtroppo, un grave infortunio alla caviglia nel luglio 2016 gli ha impedito di partecipare alle Olimpiadi di Rio de Janeiro, rappresentando una battuta d’arresto significativa nella sua carriera. Dopo un lungo periodo di riabilitazione, Tamberi è tornato alle competizioni, culminando nel trionfo alle Olimpiadi di Tokyo 2020, dove ha condiviso la medaglia d’oro con il qatariota Mutaz Essa Barshim, entrambi con un salto di 2,37 metri.
Nel 2022, ha aggiunto al suo palmarès la medaglia di bronzo ai Mondiali Indoor di Belgrado e l’oro agli Europei di Monaco di Baviera. L’anno successivo, ai Mondiali di Budapest 2023, ha conquistato la medaglia d’oro con un salto di 2,36 metri. Oltre ai successi sportivi, Tamberi è noto per il suo carisma e la sua personalità estroversa, diventando una figura di spicco nell’atletica leggera italiana e internazionale.
L’ipotizzato ritiro
Gimbo Tamberi, campione olimpico nel salto in alto, ha recentemente alimentato speculazioni su un possibile ritiro attraverso un criptico post su Instagram: “Forse è giunto il momento di prendere quella decisione…“. Questo messaggio ha suscitato preoccupazione tra i suoi sostenitori riguardo al futuro della sua carriera.
Durante le Olimpiadi di Parigi 2024, Tamberi ha affrontato gravi problemi di salute, tra cui una colica renale che ne ha compromesso le prestazioni. Nonostante gli sforzi per competere, il dolore persistente lo ha costretto a rinunciare alle ambizioni di medaglia. Successivamente, Tamberi ha condiviso la sua frustrazione e il dolore provato durante quell’esperienza.
![](http://www.goalsicilia.it/wp-content/uploads/2025/02/Gimbo-Tamberi-LaPresse-Goalsicilia-1.jpg)
Tamberi fa chiarezza, le sue parole
L’atleta, ospite del Festival di Sanremo ha affrontato le recenti voci su un possibile ritiro, chiarendo il suo futuro agonistico. Sul palco dell’Ariston, accanto a Jovanotti, Tamberi ha dichiarato: “Dopo Parigi sono stati mesi molto duri, ma mi rendo conto che quello che ha fatto la differenza non sono state le vittorie, ma la volontà di riprovarci“.
“Se in tutti questi anni mi sono sempre rialzato è stato grazie a voi… ed è per voi che non mi fermo. Quindi ci vediamo a Los Angeles 2028!“. Le sue parole hanno messo fine alle speculazioni sul ritiro, confermando la sua determinazione a continuare la carriera sportiva e la voglia di tornare a competere ai massimi livelli.