Antonio Conte Foto Ipa Agency –(ITALPRESS)
Parlando di Kvaratskhelia, Conte ha evidenziato i progressi del giocatore. “È in continua crescita per determinazione e voglia. Era deluso per le occasioni mancate, ma ha solo 23 anni e dimostra di voler fare passi avanti. È un ragazzo che ha capito il suo potenziale e si impegna per diventare un top player”. L’allenatore ha elogiato anche l’affiatamento del giocatore con i compagni, definendolo una pedina importante per il futuro del Napoli.
Il Napoli, dopo un avvio difficile, è ora al comando della classifica. Conte ha però mantenuto un atteggiamento prudente, sottolineando l’equilibrio del campionato: “Siamo alla 13ª giornata e molte squadre sono vicine in pochi punti. Non penso che resterà così a lungo: il girone di ritorno farà emergere differenze. Per ora il nostro lavoro sta dando risultati, vedo una crescita continua sia della squadra che dei singoli”.
Conte ha voluto evidenziare anche i progressi della rosa rispetto ai ritiri di Dimaro e Castel di Sangro: “La squadra è cresciuta molto individualmente, grazie alla voglia dei ragazzi di migliorarsi”. Un processo di crescita che, secondo l’allenatore, è fondamentale per mantenere la competitività nel corso del campionato.
Riguardo al Torino, prossimo avversario, Conte ha speso parole di stima per il tecnico Paolo Vanoli, suo ex collaboratore: “Paolo è un gran lavoratore e ha voglia di crescere. Mi è dispiaciuto quando ha deciso di intraprendere la sua strada, ma sono orgoglioso di aver contribuito al suo percorso. Il Torino è una squadra solida con buona qualità, nonostante le difficoltà recenti”.
Analizzando il Torino, Conte ha sottolineato l’importanza di affrontare la partita con il giusto atteggiamento: “È una squadra a metà classifica in modo tranquillo, ma il loro ambiente è caloroso e molto legato alla storia del club. Dobbiamo rispettare sia la squadra che il contesto in cui giochiamo”.
Guardando al Napoli, Conte ha identificato un’area di miglioramento chiave: gli ultimi venti metri. “Dobbiamo migliorare nelle scelte e nell’attaccare l’area con cattiveria. È un lavoro in corso, ma mi soddisfa vedere l’applicazione dei ragazzi. Ogni volta che affrontiamo una situazione, dimostrano di voler crescere e alzare il livello”.
L’allenatore ha concluso con un messaggio positivo sullo spirito della squadra: “Dal primo all’ultimo, i ragazzi sono motivati a migliorarsi. Questo atteggiamento è fondamentale per costruire un gruppo vincente e ambizioso”.