Nainggolan trascina l’Inter davanti al giudice: dalla droga alle plusvalenze | La polizia procede agli arresti

29
Radja Nainggolan (LaPresse) Goalsicilia

Noie legali per Radja Nainggolan che però si dichiara innocente. In passato al centro delle critiche per una presunta vicenda di plusvalenze. 

Dopo aver lasciato l’Italia, Radja Nainggolan ha intrapreso diverse esperienze calcistiche. Nel 2021, ha firmato con l’Anversa, tornando nella sua città natale dopo 16 anni trascorsi all’estero. Dopo un breve periodo alla Spal in Serie B, ha tentato l’avventura in Indonesia con il Bhayangkara Presisi FC, ma l’esperienza è stata di breve durata. Pochi mesi fa “Il Ninja” è tornato in Belgio, firmando con il Lokeren-Temse, squadra di seconda divisione, e ha esordito segnando un gol.

A gennaio Radja Nainggolan è stato arrestato in Belgio nell’ambito di un’indagine sul traffico internazionale di droga. Le autorità belghe hanno condotto circa 30 perquisizioni nelle province di Anversa e Bruxelles, focalizzandosi su una rete criminale sospettata di importare cocaina dal Sud America attraverso il porto di Anversa.

Nainggolan è stato accusato di partecipazione a un’organizzazione criminale coinvolta nel traffico di cocaina. Il suo arresto è avvenuto durante una serie di operazioni che hanno portato all’arresto di altre 15 persone. Le autorità hanno indicato che la rete utilizzava il porto di Anversa come punto di ingresso per la droga destinata al mercato europeo.

Il club Lokeren-Temse ha confermato l’assenza di Nainggolan dagli allenamenti, senza fornire ulteriori dettagli, sottolineando la presunzione di innocenza fino a prova contraria. L’indagine è ancora in corso, e le autorità belghe stanno proseguendo con gli interrogatori per chiarire il ruolo di ciascun individuo coinvolto nella presunta rete di traffico di droga.

Nainggolan si dichiara innocente

Dopo l’arresto con l’accusa di traffico internazionale di droga, Radja Nainggolan ha dichiarato la propria innocenza. In un’intervista al quotidiano belga “Het Laatste Nieuws”, l’ex centrocampista di Roma e Inter ha affermato di essere stato trattato come un criminale di alto profilo, nonostante la sua estraneità ai fatti contestati. Nainggolan ha riferito che l’interrogatorio è durato quattro ore e, essendo terminato in tarda serata, è stato costretto a trascorrere la notte in cella.

Successivamente, il calciatore è stato rilasciato e ha utilizzato i social media per ringraziare coloro che lo hanno sostenuto durante questo periodo difficile. In un messaggio su Instagram, ha espresso gratitudine verso la famiglia, gli amici, i tifosi e i suoi avvocati per il loro supporto. Nainggolan ha inoltre chiesto rispetto per la sua privacy e ha manifestato l’intenzione di concentrarsi sul calcio per ritrovare serenità.

Radja Nainggolan (LaPresse) Goalsicilia

Il caso plusvalenze Nainggolan-Zaniolo

Alcuni mesi fa la Procura di Milano ha avviato un’indagine sulle operazioni di mercato tra Inter e Roma risalenti al 2018, focalizzandosi sul trasferimento di Radja Nainggolan ai nerazzurri e il contestuale passaggio di Nicolò Zaniolo e Davide Santon ai giallorossi. L’obiettivo dell’inchiesta è verificare la correttezza delle valutazioni economiche assegnate ai giocatori coinvolti,.

Secondo quanto riportato da “Fanpage”, la cessione di Nainggolan all’Inter per 38 milioni di euro avrebbe dovuto generare una plusvalenza di 24 milioni per la Roma, anziché i 31 milioni contabilizzati. Parallelamente, le valutazioni di Zaniolo e Santon, rispettivamente 4,5 e 9,5 milioni di euro, sono state messe in discussione dagli inquirenti. Al momento, l’indagine è in corso e non sono stati resi noti ulteriori dettagli.
i.