Marsala 1912: Filippo Di Maggio acquisisce il 15,67% delle quote, attesa per i nuovi proprietari

133

Il Marsala 1912 si avvia verso una nuova fase societaria con l’acquisizione del 15,67% delle quote da parte di Filippo Di Maggio, attuale vicepresidente del club. L’operazione è stata formalizzata nella giornata di ieri presso lo studio del notaio Federico Trainito, segnando un passo cruciale nel percorso di cessione delle quote di maggioranza del club.

Con questa acquisizione, il controllo dell’intero pacchetto azionario passa ufficialmente ai nuovi proprietari, i cui nomi, ad eccezione di Di Maggio, rimangono al momento riservati. Tuttavia, la società ha fatto sapere che maggiori dettagli su nomi e programmi saranno resi noti solo al termine del campionato, invitando i tifosi e gli appassionati a pazientare ancora un po’.

Curatolo lascia le quote, ma resta attivo nei progetti sportivi
L’uscita di scena di Leonardo Curatolo dalla compagine societaria non segna però un addio definitivo ai progetti legati al club. Curatolo continuerà infatti a occuparsi delle iniziative promosse sui social, con particolare attenzione ai progetti riguardanti l’impiantistica sportiva. La sua esperienza e il suo impegno rimarranno quindi a servizio dello sviluppo infrastrutturale, un aspetto cruciale per il futuro del Marsala 1912.

Attesa e speculazioni sul futuro del club
L’identità dei nuovi proprietari e i piani futuri per il club restano per ora avvolti nel mistero. Tuttavia, l’ufficializzazione dell’acquisto da parte di Di Maggio è un segnale chiaro che il processo di transizione è ormai a buon punto.

Tra i tifosi cresce la curiosità sulle strategie che verranno adottate, soprattutto in vista della nuova stagione. L’obiettivo, condiviso da tutto l’ambiente, è quello di riportare il Marsala 1912 ai livelli competitivi che la storia del club merita.

Nei prossimi mesi si attendono ulteriori aggiornamenti che definiranno il nuovo assetto societario e le linee guida per il futuro sportivo e gestionale del Marsala 1912.