L’Inter non giocherà a San Siro: pronto il trasferimento della squadra | Il nuovo impianto è già operativo

Novità importanti in casa Inter in vista della prossima stagione. Il club che sarà presentato in estate non giocherà a San Siro.
L’Inter sta attualmente valutando la costruzione di un nuovo stadio per sostituire l’attuale Giuseppe Meazza. In collaborazione con il Milan, è stato presentato un progetto per un impianto da 71.500 posti, circondato da 55.000 metri quadrati di aree verdi e dotato di 72.000 metri quadrati di parcheggi sotterranei. L’investimento previsto supera il miliardo di euro.
Il progetto include anche spazi commerciali, un hotel e nuove sedi per i club, tra cui musei e negozi ufficiali. L’obiettivo è creare un’area multifunzionale che possa servire sia per eventi sportivi che per attività ricreative e commerciali, integrandosi nel tessuto urbano circostante.
Tuttavia, la realizzazione del nuovo stadio ha incontrato diverse sfide. La Soprintendenza lombarda ha dichiarato il Meazza un bene architettonico da tutelare, impedendone la demolizione. Di conseguenza, Inter e Milan stanno considerando alternative, tra cui la costruzione di stadi separati in altre zone dell’area metropolitana di Milano.
Nonostante le difficoltà, l’Inter rimane determinata a dotarsi di una nuova casa moderna e funzionale. Il club, insieme al Milan, sta lavorando per formalizzare i prossimi passaggi, tra cui la presentazione di un’offerta vincolante per l’acquisizione delle aree necessarie alla realizzazione del progetto.
Dove potrebbe nascere il nuovo stadio
Il nuovo stadio dell’Inter sarà una struttura all’avanguardia con una capienza di circa 70.000 posti a sedere. Come riporta “Inter.it”, l’architettura esterna presenterà una forma ovale, mentre gli spalti saranno interamente coperti per garantire protezione dagli agenti atmosferici.
Per quanto riguarda la localizzazione, l’Inter ha considerato diverse opzioni. Una delle principali è l’area di Rozzano, a sud-ovest di Milano, vicino al confine con Assago e in prossimità della fermata della metropolitana Assago Milanofiori Forum. Un’altra ipotesi valutata è la zona di Bovisa, nel nord di Milano, che potrebbe beneficiare di una riqualificazione urbana attraverso la costruzione del nuovo stadio.

Nesce l’Inter “B”
L’Inter segue le orme già percorse da anni dalla Juventus e di recente anche da Atalanta e Milan. Dal prossimo anno anche i nerazzurri avranno una squadra “B”, quindi Under23, che giocherà nel campionato di Serie C e contribuirà a rendere ancora più pronti i ragazzi del vivaio.
Il nome del nuovo club, come annunciato da Marotta in conferenza, sarà comunicato al termine della stagione in corso e ovviamente prima dell’inizio del nuovo campionato. La squadra Under23 dell’Inter giocherà probabilmente le gare interne nello stadio del Monza.