Leclerc perde la testa con la scuderia: annunciato l’addio alla Ferrari | Ha messo la parola fine

2
Charles Leclerc (IpaAgency) Goalsicilia

Il pilota monegasco in un’intervista mette la parola fine a rumors e voci che lo circondano. Che cosa ha detto. 

Charles Leclerc è approdato in Ferrari nel 2019, dopo una promettente stagione d’esordio in Formula 1 con la Sauber. La sua promozione al fianco di Sebastian Vettel ha segnato un cambio generazionale per la Scuderia di Maranello, che ha puntato sul talento del giovane monegasco per rilanciarsi nella lotta al titolo. Già al suo primo anno in rosso, Leclerc ha conquistato due vittorie, a Spa e Monza, diventando il più giovane vincitore nella storia della Ferrari.​

Nel corso delle stagioni successive, Leclerc ha dimostrato costanza e velocità, ottenendo numerosi podi e pole position. Tuttavia, la competitività della monoposto non è sempre stata all’altezza delle aspettative, limitando le sue possibilità di lottare per il titolo mondiale. Nonostante ciò, Leclerc ha continuato a essere un punto di riferimento per la squadra, contribuendo allo sviluppo della vettura e mostrando una maturità crescente in pista.​

La carriera di Leclerc in Ferrari non è stata priva di controversie. Nel 2023, è stato squalificato dal Gran Premio degli Stati Uniti a causa di un’eccessiva usura del fondo della sua vettura, un problema legato all’assetto troppo basso scelto per la gara. Situazioni simili si sono verificate anche in altre occasioni, come nel 2024 ad Abu Dhabi, dove ha ricevuto una penalità di dieci posizioni in griglia per la sostituzione della batteria della sua monoposto.​

Nonostante le difficoltà, Leclerc ha mantenuto un forte legame con la Ferrari e i suoi tifosi, diventando uno dei piloti più amati del paddock. La sua determinazione e il suo talento continuano a essere fondamentali per le ambizioni della Scuderia, che punta su di lui per tornare al vertice della Formula 1.

La stagione in corso

La stagione di Charles Leclerc è iniziata con risultati altalenanti. Nel Gran Premio d’Australia, Leclerc ha ottenuto un ottavo posto, partendo dalla settima posizione in griglia e guadagnando quattro punti per il campionato. Tuttavia, nel Gran Premio di Cina, sia Leclerc che il compagno di squadra Lewis Hamilton sono stati squalificati per irregolarità tecniche. ​

Al Gran Premio del Giappone, Leclerc ha mostrato segnali di ripresa, terminando al quarto posto. Nonostante ciò, ha espresso frustrazione per la mancanza di competitività della vettura. Attualmente, Leclerc occupa la sesta posizione nella classifica piloti con 35 punti, mentre la Ferrari è distanziata di 76 punti dalla McLaren nel campionato costruttori.

Chales Leclerc (LaPresse) Goalsicilia

Le parole di Leclerc

Durante i test in Bahrain Leclerc ha dichiarato: “Le sensazioni sono buone ma non bisogna farsi trascinare troppo dai buoni risultati. Stiamo facendo il nostro lavoro, però è presto per fare delle valutazioni”. Ha inoltre sottolineato le difficoltà nel trovare il giusto bilanciamento della vettura.​

Riguardo al nuovo compagno di squadra, Lewis Hamilton, Leclerc ha commentato: “Condividere il box con Hamilton è molto bello, lavoriamo molto bene insieme. È chiaro che per lui è tutto nuovo, ma è interessante studiare le abitudini che aveva in Mercedes”.