Leclerc è una furia contro Hamilton: “convivenza impossibile” tra i piloti | La Ferrari deve sceglierne uno

Non sono calme le acque in casa Ferrari dopo un avvio di stagione tutt’altro che positivo ampiamente al di sotto delle aspettative.
Nel 2025, Lewis Hamilton ha intrapreso una nuova avventura con la Ferrari, dopo oltre un decennio di successi con la Mercedes. Il suo arrivo a Maranello ha suscitato grande entusiasmo tra i tifosi, ma anche aspettative elevate riguardo alle prestazioni della Scuderia. Hamilton ha mostrato ottimismo, definendo il suo percorso con la Ferrari come una “montagna russa” e sottolineando il valore del lavoro a lungo termine con il team principal Fred Vasseur.
Il rapporto tra Hamilton e il suo compagno di squadra, Charles Leclerc, appare solido e collaborativo. Entrambi condividono una grande passione per la Formula 1 e si rispettano reciprocamente.
Leclerc ha dichiarato di avere un “ottimo rapporto” con Hamilton e di non aspettarsi cambiamenti nella loro relazione professionale, nonostante la competizione in pista. Hamilton, dal canto suo, ha riconosciuto il talento di Leclerc e ha espresso il desiderio di imparare da lui, pur mantenendo un sano spirito competitivo.
Le aspettative per la stagione 2025 sono alte, con la Ferrari che punta a ridurre il divario prestazionale con le squadre di vertice. Hamilton e Leclerc sono chiamati a lavorare insieme per sviluppare la SF-25 e riportare la Scuderia ai vertici della Formula 1. Il loro contributo sarà fondamentale per il successo del team e per soddisfare le aspettative dei tifosi.
Delusione dai primi Gran Premi
Al Gran Premio d’Australia Hamilton ha concluso al decimo posto, mentre Leclerc ha ottenuto l’ottavo, portando 5 punti alla Scuderia. In Bahrain, Hamilton ha raggiunto il quinto posto, mentre Leclerc si è classificato quarto, mostrando un miglioramento nelle prestazioni della squadra. Successivamente, al Gran Premio del Giappone, Leclerc ha ottenuto il quarto posto, mentre Hamilton si è piazzato settimo.
Un momento positivo per Hamilton è arrivato con la vittoria nella gara sprint del Gran Premio di Cina, un risultato significativo per il pilota britannico e per la Ferrari. Tuttavia, entrambe le vetture sono state squalificate dalla gara principale a causa di infrazioni tecniche: Leclerc per non aver rispettato il peso minimo e Hamilton per un’usura eccessiva del fondo.

Sainz critica la Ferrari
“Ma che cavolo fa la Ferrari? Mamma mia, è stato troppo pericoloso!“. La voce di Carlos Sainz via radio tradiva un forte spavento e tanta rabbia. “Non può mettersi lì e non farmi passare! Per favore, dite alla Ferrari di non far passare i piloti in quel punto. È veramente, veramente pericoloso!”.
Ancora scosso, l’ex pilota della rossa, ora alla Williams, si è sfogato con il suo team. Proprio mentre stava lanciando il suo giro veloce, nel tratto velocissimo con quei cambi di direzione rapidi, si è trovato davanti la Ferrari di Hamilton che andava piano. Dalle immagini della telecamera on-board si vede chiaramente come Sainz abbia visto la vettura all’ultimo momento, rischiando seriamente una collisione e dovendo abortire il suo tentativo.