Leao si accomoda in panchina: stagione maledetta per il portoghese | I motivi che portano all’addio
![](http://www.goalsicilia.it/wp-content/uploads/2025/02/Rafa-Leao-e-Sergio-Conceicao-LaPresse-Goalsicilia.jpg)
Stagione difficile per il Milan e per lo stesso Rafa Leao. Il suo futuro non è così scontato, nonostante l’ultimo gol.
La stagione del Milan è iniziata sotto la guida di Paulo Fonseca, nominato allenatore nel giugno 2024. Nonostante le aspettative elevate, la squadra ha faticato a trovare continuità nei risultati, registrando diverse prestazioni altalenanti che l’hanno portata all’ottavo posto in Serie A. La dirigenza rossonera, insoddisfatta dell’andamento, ha deciso di esonerare Fonseca il 30 dicembre 2024, dopo appena sei mesi dal suo insediamento.
Per dare una svolta alla stagione, il Milan ha ingaggiato Sergio Conceição, ex allenatore del Porto, con un contratto fino a giugno 2026. Conceição ha esordito in panchina con una vittoria per 2-1 contro la Juventus nella semifinale di Supercoppa Italiana. Successivamente, ha guidato la squadra a una storica rimonta nella finale contro l’Inter, dove, sotto di due gol, i rossoneri hanno ribaltato il risultato vincendo 3-2 e conquistando il trofeo. Questo successo ha reso Conceição l’allenatore più veloce nella storia del Milan a vincere un titolo, superando il precedente record di Vincenzo Montella.
Durante la finestra di mercato di gennaio, il Milan è stato particolarmente attivo per rafforzare la rosa secondo le esigenze tattiche di Conceição. Tra gli acquisti di spicco, si segnalano l’arrivo dell’attaccante Santiago Giménez, che ha già avuto un impatto positivo segnando nella vittoria per 2-0 contro l’Empoli, e del difensore esperto Kyle Walker dal Manchester City, il cui contributo è stato fondamentale per apportare leadership e solidità difensiva.
Oltre a questi innesti, il Milan ha puntato su João Félix per aumentare la creatività offensiva. Tuttavia, a causa delle restrizioni Uefa, il club ha dovuto fare scelte oculate su quali nuovi acquisti inserire nella lista per la fase a eliminazione diretta della Champions League. Nonostante le limitazioni, la dirigenza rossonera ha investito circa 50 milioni di euro nel mercato invernale.
La stagione di Leao
Nella stagione in corso Rafa Leao sta vivendo un andazzo altalenante. Sotto la guida di Paulo Fonseca, il suo rendimento è calato, segnando solo un gol in 11 partite, portando l’allenatore a relegarlo spesso in panchina. Questa situazione ha alimentato voci su possibili tensioni tra i due e sull’interesse di vari club per l’attaccante portoghese.
Con l’arrivo di Sergio Conceição come nuovo allenatore, Leao ha ritrovato fiducia e forma. Ha segnato il gol decisivo nella vittoria per 2-1 contro il Como, venendo nominato MVP dell’incontro. Successivamente, è stato determinante nella vittoria per 2-0 contro l’Empoli, aprendo le marcature con un colpo di testa su assist di Christian Pulisic.
![](http://www.goalsicilia.it/wp-content/uploads/2025/02/Rafael-Leao-e-Joao-Felix-LaPresse-Goalsicilia.jpg)
Il futuro di Leao
È ancora tutto da scrivere il futuro di Rafa Leao. L’estroso attaccante portoghese, che nel corso della stagione in corso spesso è stato lasciato inizialmente in panchina da entrambi gli allenatori che hanno guidato il Milan, potrebbe non accettare per il futuro un ruolo da comprimario.
L’ultima panchina con l’Empoli potrebbe essere stata un crocevia importante, sia perché il portoghese è entrato e ha sbloccato il match spianando la strada verso la vittoria, ma anche perché probabilmente ha riposato in vista della delicata sfida di Champions League. Ad oggi niente è definito, certo dovesse andare in rotta con il tecnico non è da escludere la sua partenza in estate.