La Sicula Leonzio resta in C: battuto il Bisceglie anche al ritorno dei play out-Cronaca e tabellino

73

Festeggia la permanenza in Serie C, strameritatissima, la Sicula Leonzio che batte

Festeggia la permanenza in Serie C, strameritatissima, la Sicula Leonzio che batte anche nella gara di ritorno play out il Bisceglie costringendo proprio i pugliesi alla Serie D. Forte dell’1-0 dell’andata alla truppa di mister Grieco bastava non perdere con più di un gol di scarto vista la migliore classifica. Ottima la prova dell’eterno Lele Catania, ancora una volta decisivo, e compagni che conquistano così sul campo la permanenza nella terza serie. Qui di seguito cronaca e tabellino.

PRIMO TEMPO: Parte fortissimo la Sicula Leonzio che dopo una manciata di secondi si rende pericolosa: palla rimbalzante per Lescano che si coordina e calcia al volo, Casadei riesce a respingere non senza fatica. La risposta ospite arriva al 9’: Romani imbuca per Trovade che vince un contrasto con Ferrara e calcia, mira imprecisa. Sono comunque i bianconeri a fare la partita e al quarto d’ora si rendono ancora pericolosi: prima Casadei sbaglia un disimpegno e per poco Lescano non ne approfitta, poi lo stesso centravanti italo-argentino incorna una pennellata di Provenzano ma centralmente e non impensierisce il numero 1 avversario. Al 22’ ripartenza veloce Bisceglie: Romani parte in progressione e calcia dalla distanza, Fasan blocca sicuro. Al 27’ occasionissima per il Bisceglie: Romani pennella, Montero incorna e Fasan ci mette una pezza, la palla schizza verso Dellino che calcia a botta sicura ma colpisce clamorosamente il corpo di Bachini. Partita nervosa, continuamente spezzettata da falli tattici. Finisce così la prima frazione, Leonzio-Bisceglie 0-0.

SECONDO TEMPO: Parte forte e con un piglio diverso il Bisceglie che chiude la Sicula Leonzio nella propria metà campo in queste prime battute, anche un paio di conclusioni ma entrambe in curva. Al 58’ ancora ospiti: Zibert alza la testa e crossa sul secondo palo, Gatto salta ma sbilanciato da Ferrara incorna ampiamente a lato. Al 62’ sortita offensiva dei siciliani: palla in profondità per Lescano, è bravo Hristov ad anticiparlo rischiando però l’autogol. Al 66’ ci prova Palermo dalla distanza, palla a lato. La stanchezza comincia a farsi sentire, Leonzio tutta chiusa che prova solo a colpire in ripartenza, Bisceglie attacca con più uomini ma a ritmi molto bassi. Al 72’ la Sicula Leonzio sblocca: corner sul primo palo di Bucolo, Lele Catania anticipa tutti e incorna sotto la traversa, è 1-0. Bisceglie in bambola e la Leonzio sfiora il raddoppio: serpentina di Lele Catania, palla a Maimone che tutto solo spara clamorosamente a lato. Al 90’ uno degli ultimi brividi della sfida: punizione in area siciliana, Abonckelet incorna ma Fasan abbassa la saracinesca. Finisce così, Sicula Leonzio-Bisceglie 1-0.

IL TABELLINO:

LEONZIO (3-4-2-1): Fasan; Sosa, Bachini, Ferrara; Parisi (67′ Lia), Palermo (87′ Tafa), Bucolo, Bariti (52′ Sabatino); Provenzano (67′ Maimone), Catania; Lescano. A disp.: Amata, Governali, Ferrini, Sicurella, Reale, Grillo, Vitale. All. Grieco.

BISCEGLIE (4-2-3-1): Casadei; Petris, Hristov, Diallo, Karkalis (74′ Cardamone); Zibert (74′ Abonckelet), Refetraniaina; Trovade (32′ Gatto), Romani (53′ Nacci), Dellino (53′ Ebagua); Montero. A disp.: Messina, Sapri,, Turi, Murolo, Ferrante, Da Silva, Ungaro, Tessadri. All. Mancini.

ARBITRO: Maranesi di Ciampino (Testi-Bahri).

MARCATORI: 72′ Catania

NOTE: ammoniti Karkalis, Bariti, Romani, Bucolo, Sabatino