La Juventus svuota le tasche a Giuntoli e Motta: danno economico per la società | Costretti a risarcire il club di tasca loro

Critiche asprissime per la negativa stagione della Juventus al direttore sportivo e all’ex tecnico italo-brasiliano.
La stagione della Juventus è stata segnata da risultati deludenti che hanno portato all’esonero dell’allenatore Thiago Motta. Nonostante un inizio promettente, la squadra ha prima accumulato tanti pareggi, poi subito una serie di sconfitte che hanno compromesso le ambizioni stagionali.
In Coppa Italia, la Juventus è stata eliminata ai quarti di finale dall’Empoli, squadra in difficoltà in campionato. Dopo un pareggio nei tempi regolamentari, i bianconeri hanno ceduto ai tiri di rigore, suscitando forti critiche da parte dei media e dei tifosi per la sorprendente e deludente eliminazione.
In Champions League, la Juventus è stata eliminata dal PSV Eindhoven nei play off, con una sconfitta complessiva per 4-3. L’addio alla competizione europea nello spareggio è stato solo lo specchio di una stagione al momento più che deludente. Questo risultato ha deluso le aspettative dei tifosi e ha aumentato la pressione sulla squadra e sul tecnico.
In campionato, la situazione non è migliorata. Sconfitte pesanti contro l’Atalanta (0-4 in casa) e la Fiorentina (0-3 in trasferta) hanno portato all’esonero di Motta e fatto scivolare la Juventus al quinto posto, a tanti punti dalla capolista Inter, minando le speranze di qualificazione alla Champions League.
Tanti soldi spesi (male) sul mercato
Nella stagione 2024-2025, la Juventus ha effettuato investimenti significativi nel mercato estivo e invernale. Secondo un rapporto annuale della UEFA, il club ha speso circa 165 milioni di euro per nuovi acquisti. L’acquisto più oneroso è stato quello di Teun Koopmeiners dall’Atalanta, per circa 55 milioni di euro, seguito da Douglas Luiz, prelevato dall’Aston Villa per 50 milioni di euro.
Tuttavia, diversi acquisti non hanno reso secondo le aspettative. Koopmeiners ha faticato a integrarsi nel sistema di gioco di Thiago Motta, accumulando solo due gol e tre assist in oltre 1.600 minuti giocati. Douglas Luiz, nonostante l’investimento significativo, ha visto il campo con poca frequenza, accumulando solo poche presenze da titolare, complice anche una serie di infortuni muscolari. Questi risultati deludenti hanno sollevato preoccupazioni riguardo all’efficacia degli investimenti effettuati, influenzando le strategie di mercato future della Juventus.

“Dovrebbero risarcire di tasca loro”
I tifosi della Juventus sono profondamente delusi dalla stagione attuale, esprimendo forte malcontento nei confronti sia dell’ex allenatore Thiago Motta che del direttore sportivo Cristiano Giuntoli. Le critiche si concentrano principalmente sulle scelte tattiche di Motta e sulle operazioni di mercato gestite da Giuntoli.
Le delusioni accumulate hanno spinto alcuni tifosi a esprimere opinioni estreme sui social, arrivando a suggerire che Giuntoli e Motta dovrebbero “pagare di tasca loro” per i risultati negativi della squadra. Questi sentimenti riflettono una frustrazione crescente tra i sostenitori bianconeri, che rimpiangono l’era di Allegri e chiedono un cambio di rotta significativo.