La Juventus riscatta Kolo Muani: i soldi non sono un problema | Giuntoli mette mano al portafoglio

24
Randal Kolo Muani (LaPresse) Goalsicilia

Impatto devastante di Kolo Muani con la Juventus, per questo il direttore Giuntoli sta cominciando a lavorare al riscatto. 

Randal Kolo Muani ha avuto un impatto straordinario nelle sue prime partite con la Juventus. Dopo essere arrivato in prestito dal Paris Saint-Germain nel gennaio 2025, l’attaccante francese ha segnato cinque gol nelle sue prime tre presenze in Serie A, stabilendo un nuovo record nell’era dei tre punti a vittoria. Nessun giocatore, nemmeno leggende come Roberto Baggio, era riuscito a realizzare una simile impresa al debutto con la maglia bianconera.

Il debutto di Kolo Muani è avvenuto il 25 gennaio contro il Napoli, dove ha segnato l’unico gol della Juventus nella sconfitta per 2-1. Nonostante il risultato negativo, la sua prestazione ha evidenziato fin da subito le sue qualità. Nella partita successiva contro l’Empoli, ha realizzato una doppietta, contribuendo in modo decisivo alla vittoria per 4-1.

Non si ferma la marcia del francese, nella sfida contro il Como, Kolo Muani ha continuato la sua striscia positiva segnando un’altra doppietta, inclusa una rete su rigore nel finale, assicurando la vittoria per 2-1. Questi gol non solo hanno consolidato la posizione della Juventus in classifica, ma hanno anche dimostrato la freddezza e la precisione dell’attaccante francese nei momenti decisivi.

Le prestazioni di Kolo Muani hanno ricevuto elogi sia dai tifosi che dagli addetti ai lavori. Il tecnico Thiago Motta ha sottolineato l’importanza del suo contributo, pur evidenziando che c’è ancora margine di miglioramento. Con la sua velocità, abilità nel dribbling e senso del gol, Kolo Muani ha portato una nuova dimensione all’attacco bianconero, rendendolo più dinamico e imprevedibile.

L’arrivo di Kolo Muani a Torino

Randal Kolo Muani è approdato alla Juventus nel gennaio 2025 con la formula del prestito secco fino al termine della stagione, senza opzione di riscatto. Nonostante l’interesse di club come Manchester United e Tottenham, il francese ha scelto i bianconeri per rilanciarsi.

Al Paris Saint-Germain, Kolo Muani ha trovato poco spazio, ma nella stagione in corso ha inciso negativamente anche un rapporto mai esploso, anzi, con il tecnico Luis Enrique. Questa situazione lo ha spinto a cercare maggiore continuità e serenità altrove, individuando nella Juventus l’opportunità ideale per rilanciarsi.

Randal Kolo Muani (LaPresse) Goalsicilia

Riscatto sì, riscatto no, riscatto forse

Come già accennato Randal Kolo Muani si è trasferito dal Paris Saint Germain alla Juventus in prestito secco, senza obbligo e neanche diritto di riscatto. Tuttavia, soprattutto visto l’impatto che la punta sta avendo nel calcio italiano e nella squadra di Motta, questa ipotesi è tutt’altro che da escludere.

Il direttore Giuntoli continuerà in questi mesi a lavorare sotto traccia, soprattutto facendo leva sulla volontà del calciatore, per provare a trattare con il PSG una cessione a titolo definitivo o un rinnovo del prestito questa volta con obbligo. Non sarà facile, anche perché i parigini hanno pagato Kolo Muani all’inizio della scorsa stagione ben 90 milioni.