La Juventus conferma Tudor: sarà lui l’allenatore del futuro | Così ha convinto la società

Sono buone le prime partite di Tudor sulla panchina della Juventus, non è affatto da escludere una sua riconferma a fine stagione.
La stagione della Juventus è stata segnata da alti e bassi, culminati con l’esonero dell’allenatore Thiago Motta e l’arrivo di Igor Tudor. Sotto la guida di Motta, la squadra ha iniziato con buone intenzioni, ma una serie di risultati deludenti ha portato a una crisi di prestazioni. Particolarmente preoccupanti sono state le sconfitte casalinghe, come il 4-0 subito dall’Atalanta, che hanno minato la fiducia della squadra.
La situazione è peggiorata con l’eliminazione dalla Coppa Italia e dalla Champions League, aumentando le pressioni su Motta. Le voci su presunti conflitti con giocatori chiave e con il direttore sportivo Cristiano Giuntoli hanno ulteriormente complicato il quadro. Motta ha respinto queste accuse, definendole “menzogne inaccettabili”, ma la sua posizione è rimasta precaria.
Il 23 marzo, la Juventus ha annunciato l’esonero di Motta e la nomina di Igor Tudor come nuovo allenatore. Tudor, ex difensore bianconero, ha portato una ventata di energia, ottenendo subito una vittoria contro il Genoa e un pareggio combattuto contro la Roma. Ha introdotto un modulo tattico più aggressivo, enfatizzando il pressing alto e la chiarezza nelle strategie di gioco.
La Juventus occupa il quinto posto in classifica, un punto in meno del Bologna quarto, nella corsa per la qualificazione alla Champions League. Tudor riconosce che la squadra è ancora un “lavoro in corso” e sottolinea la necessità di ulteriori sviluppi per raggiungere gli obiettivi stagionali.
Lo stile e il contratto di Tudor
Igor Tudor è stato nominato allenatore della Juventus un paio di settimane fa, con un contratto valido fino al termine della stagione, con la possibilità di estensione in caso di qualificazione alla Champions League ma non è escluso che le parti possano sedersi a discutere a prescindere.
Tudor ha apportato cambiamenti tattici significativi, passando dal 4-2-3-1 al 3-4-2-1. Ha enfatizzato un pressing aggressivo e un gioco ad alta intensità, sottolineando l’importanza di una marcatura preventiva, specialmente contro squadre molto tattiche come la Roma nell’ultimo incontro. Questi aggiustamenti hanno portato all’ottenimento di quattro punti nelle ultime due gare, ma soprattutto ha un atteggiamento diverso della squadra.

“Scelta logica confermare Tudor se…”
Attualmente impegnato come capo delegazione della nazionale italiana, Gianluigi Buffon ha espresso il suo parere sulla situazione della Juventus. Ha dichiarato: “Se Tudor dovesse andare in Champions e dar segnali confortanti alla dirigenza, sarebbe scelta logica confermarlo“.
“È riduttivo dire che Igor ha portato juventinitá. Tudor ha portato energia e positività che contagiano il gruppo e di cui il gruppo aveva bisogno”. Secondo Buffon, qualora Tudor riuscisse a portare la Juventus in Champions League e a mostrare segnali positivi alla dirigenza, la sua conferma per la prossima stagione sarebbe una decisione sensata.