Kolo Muani torna a Parigi: la Juventus non può permettersi il riscatto | La colpa è di Thiago Motta

17
Randal Kolo Muani (LaPresse) Goalsicilia

Tra i migliori di questo scorcio di stagione in casa Juventus, non sarà facile trattenerlo anche per il prossimo campionato. Serve…

La stagione della Juventus è stata finora caratterizzata da alti e bassi, con risultati che non hanno soddisfatto le aspettative di tifosi e dirigenza. Nonostante un mercato estivo dispendioso, con investimenti che si avvicinano ai 400 milioni di euro tra acquisti e riscatti, la squadra non è riuscita a tradurre queste spese in prestazioni convincenti sul campo. In Serie A, i bianconeri occupano attualmente il quarto posto, in lotta per un posto in Champions League, ma distanti dalla vetta della classifica.

L’eliminazione dalla Champions League per mano del PSV Eindhoven è stata una delle delusioni più cocenti della stagione. Dopo una vittoria per 2-1 all’andata, la Juventus è crollata al ritorno, perdendo 3-1 ai tempi supplementari e sancendo così l’uscita prematura dalla competizione europea.

Le scelte tattiche di Motta sono state spesso oggetto di dibattito. In particolare, la decisione di schierare Koopmeiners, nonostante il centrocampista avesse manifestato sintomi influenzali prima della partita contro il PSV, ha sollevato interrogativi sulla gestione della rosa e sulla preparazione fisica dei giocatori. Inoltre, l’incapacità della squadra di mantenere un rendimento costante ha portato a numerosi pareggi, evidenziando una mancanza di incisività sia in attacco che in difesa.

La pressione su Thiago Motta è aumentata, con voci che mettono in dubbio la sua permanenza sulla panchina bianconera oltre la stagione in corso. La dirigenza considera imprescindibile la qualificazione alla prossima Champions League per evitare ulteriori danni economici e sportivi.

Impatto Kolo Muani

Randal Kolo Muani ha avuto un impatto straordinario nelle sue prime partite con la Juventus. Dopo il suo arrivo in prestito dal Paris Saint Germain, l’attaccante francese ha segnato cinque gol nelle prime tre partite di Serie A. Ha esordito con una rete nella sconfitta per 2-1 contro il Napoli, per poi realizzare due doppiette consecutive nelle vittorie contro Empoli (4-1) e Como.

L’influenza di Kolo Muani va oltre i gol segnati. Nel Derby d’Italia contro l’Inter, il suo assist ha permesso a Francisco Conceição di segnare il gol decisivo, assicurando una vittoria per 1-0. Le sue prestazioni hanno spinto la dirigenza juventina a considerare seriamente l’acquisto definitivo del giocatore.

Randal Kolo Muani (LaPresse) Goalsicilia

Kolo Muani resta alla Juve?

Nel settembre 2023, il Paris Saint Germain ha acquistato Randal Kolo Muani dall’Eintracht Francoforte per una cifra di circa 90 milioni di euro. Nel gennaio 2025, la Juventus ha ottenuto l’attaccante francese in prestito secco. Le prestazioni di Kolo Muani a Torino sono state convincenti, spingendo la dirigenza bianconera a considerare l’acquisto definitivo del giocatore.

La possibilità di concretizzare questo trasferimento dipende in gran parte dalla qualificazione della Juventus alla prossima Champions League. L’eventuale mancata partecipazione alla competizione europea comporterebbe una significativa perdita di entrate, stimata intorno ai 65 milioni di euro.