Jasmine Paolini ha detto basta: l’addio annunciato ufficialmente | Rilasciato un comunicato stampa

La tennista italiana ha dato l’annuncio che ha sorpreso molti suoi fan e sportivi in generale. L’addio sembra definitivo.
Jasmine Paolini, nata il 4 gennaio 1996 a Castelnuovo di Garfagnana, è una tennista italiana che ha raggiunto vette straordinarie nel panorama tennistico internazionale. La sua carriera è costellata di successi, tra cui due titoli WTA in singolare, con il più prestigioso ottenuto al WTA 1000 di Dubai nel febbraio 2024.
Nel 2024, Paolini ha raggiunto le finali del Roland Garros e di Wimbledon, diventando l’unica tennista italiana ad aver disputato due finali Slam in due Major differenti. Nello stesso anno, ha conquistato la medaglia d’oro nel doppio alle Olimpiadi di Parigi, in coppia con Sara Errani.
Oltre ai trionfi individuali, Paolini ha contribuito in modo significativo al successo della squadra italiana. Nel novembre 2024, l’Italia ha vinto la Billie Jean King Cup, battendo la Slovacchia in finale. Paolini ha giocato un ruolo cruciale, sconfiggendo Rebecca Sramkova con un punteggio di 6-2, 6-1.
Il 2025 ha visto Paolini continuare a brillare, con una vittoria al debutto alle WTA Finals, dove ha superato Elena Rybakina con un 7-6, 6-4. Questi risultati hanno consolidato la sua posizione tra le migliori tenniste del mondo, raggiungendo il quarto posto nel ranking WTA, e hanno contribuito all’ascesa del tennis italiano sulla scena globale.
La grande Olimpiade
Jasmine Paolini ha partecipato alle Olimpiadi di Parigi 2024, raggiungendo gli ottavi di finale nel singolare femminile. Nel doppio, in coppia con Sara Errani, ha conquistato la medaglia d’oro, battendo le russe Andreeva e Shnaider con il punteggio di 2-6, 6-1, 10-7.
Nonostante la sua altezza di 1,63 m, Paolini compensa con un gioco caratterizzato da rapidità e agilità. Il suo servizio, potente e preciso, le consente di dominare gli scambi. Il suo stile di gioco è stato descritto come simile a quello di Martina Hingis, grazie al suo gioco di anticipo, aggressivo e dinamico, supportato da piedi veloci.

L’addio definitivo
Jasmine Paolini ha recentemente annunciato la fine della sua lunga collaborazione con l’allenatore Renzo Furlan. La decisione segna la conclusione di un rapporto professionale iniziato nel 2015. l 2024 è stato particolarmente fruttuoso, con la coppia che ha conquistato il titolo agli Internazionali d’Italia e raggiunto la finale sia al Roland Garros che a Wimbledon.
Per il futuro, si vocifera che Sara Errani, compagna di doppio di Paolini e anch’essa ex tennista di alto livello, possa assumere il ruolo di nuova allenatrice. Errani ha già svolto un ruolo di supporto e consulenza durante le partite più importanti, e la sua possibile nomina rappresenterebbe una continuazione della loro collaborazione di successo.