Prima di affrontare la partita decisiva contro l’Irlanda, la Nazionale Under 21 si misurerà in un’amichevole contro il Livorno, in programma giovedì 10 ottobre alle 15:00. Questa gara servirà come un’utile prova per affinare la preparazione e verificare lo stato di forma dei giocatori. Il tecnico Nunziata ha dimostrato fiducia nei giovani emergenti, cercando di creare un gruppo compatto e motivato, capace di esprimere il meglio in campo.
Tra i giovani talenti chiamati per questa importante fase, spicca il difensore dell’Atalanta Marco Palestra, che ha parlato in conferenza stampa delle sue emozioni per la convocazione. Palestra ha dichiarato che essere parte della Nazionale Under 21 è un grande onore e rappresenta per lui un trampolino di lancio verso futuri successi. Ha espresso gratitudine per l’accoglienza ricevuta dai compagni e il desiderio di continuare a crescere e migliorarsi all’interno del gruppo.
Il giovane difensore potrebbe avere l’opportunità di scendere in campo già nell’amichevole contro il Livorno, ma il suo sguardo è completamente rivolto alla sfida di martedì contro l’Irlanda. Palestra ha sottolineato quanto sia importante la concentrazione in questo momento e ha raccontato l’intensità degli allenamenti sotto la guida di Nunziata, evidenziando come la preparazione in settimana sia cruciale per ottenere buoni risultati durante la partita.
Oltre alla sua esperienza con l’Under 21, Palestra ha anche condiviso le sue riflessioni riguardo alla sua carriera con l’Atalanta, squadra con cui ha avuto l’onore di esordire in una partita di grande prestigio contro il Real Madrid. Il giovane difensore ha spiegato quanto sia importante per lui essere rimasto all’Atalanta, club che gli sta dando la possibilità di crescere sia tecnicamente che tatticamente, nonostante le difficoltà di conquistare un posto da titolare in una squadra di alto livello.
In conclusione, Marco Palestra è determinato a continuare il suo percorso di crescita, sfruttando ogni opportunità che gli viene offerta sia con la maglia della Nazionale che con quella dell’Atalanta. Il suo atteggiamento positivo e la sua voglia di migliorarsi sono esempi di come i giovani talenti italiani possano rappresentare una risorsa importante per il futuro del calcio italiano, sia a livello di club che di Nazionale.