Inzaghi “tradisce l’Inter”: addio ai nerazzurri ma non alla Serie A | Firma con gli eterni rivali?

1
Simone Inzaghi (LaPresse) Goalsicilia

Il futuro di Inzaghi potrebbe essere altrove? A lanciare l’idea il noto giornalista di fede rossonera che scatena l’ilarità degli altri. 

A cinque giornate dalla fine della Serie A 2024-25, l’Inter è in testa alla classifica con 71 punti, a pari merito con il Napoli. In caso di parità al termine del campionato, il titolo sarà deciso da uno spareggio a partita unica, senza tempi supplementari, con eventuali rigori. L’Inter ha un calendario impegnativo, affrontando squadre come Roma e Lazio, mentre il Napoli giocherà tre delle ultime cinque partite in casa. ​

In Coppa Italia, l’Inter ha raggiunto la semifinale battendo la Lazio 2-0 nei quarti, con gol di Arnautovic e Calhanoglu. Affronterà il Milan in un derby su doppio confronto: all’andata è finita 1-1, il ritorno si giocherà in settimana. Nell’altra semifinale si sfidano Bologna ed Empoli. La finale è prevista per il 14 maggio allo Stadio Olimpico di Roma.

In Champions League, l’Inter ha eliminato il Bayern Monaco nei quarti di finale, vincendo in Germania all’andata e pareggiando a San Siro la gara di ritorno, con una prestazione che ha visto il record stagionale di 75.625 spettatori. Ora affronterà il Barcellona in semifinale, cercando di raggiungere la finale che si giocherà a Monaco di Baviera.​

La stagione dell’Inter è intensa, con la squadra ancora in corsa per tre trofei: Serie A, Coppa Italia e Champions League. I tifosi sperano in un finale trionfale, con la possibilità di replicare il triplete del 2010 e per questo si richiede il massimo sforzo a tutti i calciatori.

Il percorso nerazzurro di Inzaghi

Simone Inzaghi è alla guida dell’Inter dal 2021 e, in pochi anni, ha costruito un palmarès di tutto rispetto. Ha conquistato uno Scudetto nel 2023-2024, due Coppe Italia (2021-2022 e 2022-2023) e tre Supercoppe italiane consecutive (2021, 2022, 2023) . Nel 2023 ha anche raggiunto la finale di Champions League, persa contro il Manchester City. Con sei trofei vinti, ha superato José Mourinho nella storia nerazzurra, avvicinandosi ai record di Helenio Herrera e Roberto Mancini .​

L’Inter ha rinnovato il contratto di Inzaghi fino al 2026, rendendolo l’allenatore più pagato della Serie A insieme ad Antonio Conte, con uno stipendio fisso di circa 6,5 milioni di euro più bonus legati ai risultati . Se resterà fino alla scadenza, diventerà uno degli allenatori più longevi nella storia del club nel dopoguerra, alle spalle solo di Helenio Herrera.

Carlo Pellegatti (Facebook) Goalsicilia

Pellegatti lancia l’idea

​Durante il podcast di “Chiamarsi Bomber”, il giornalista Carlo Pellegatti ha ipotizzato un possibile futuro al Milan per Simone Inzaghi, attuale allenatore dell’Inter, affiancato da Igli Tare nel ruolo di direttore sportivo. Pellegatti ha suggerito ipotizzato che se l’avventura nerazzurra di Inzaghi dovesse finire, l’ex ds della Lazio potrebbe chiamarlo, proponendogli un’avventura rossonera.​

Giuseppe Cruciani, altro protagonista del podcast, ha reagito all’idea del collega sorridendo e definendola inizialmente “onirica”. Poi ha concluso definendo tutta la discussione “aria fritta“. Ovviamente ad oggi non c’è nessuna ipotesi realistica di questo tipo, si sa che le vie del calcio sono infinite, ma…