Inzaghi ammette tutto in tribunale: terremoto Inter | Dalla Serie B alla penalità in classifica

6
Simone Inzaghi (LaPresse) Goalsicilia

Situazione delicata per l’Inter nell’inchiesta che ha visto coinvolte le curve di San Siro. Chiamati a testimoniare alcuni tesserati. 

Recentemente, l’inchiesta “Doppia Curva” ha portato all’arresto di diversi esponenti di spicco delle tifoserie organizzate dell’Inter e del Milan. Tra gli arrestati figurano Marco Ferdico e Andrea Beretta, leader della Curva Nord interista, e Luca Lucci, capo della Curva Sud milanista. Le indagini, coordinate dai pm Paolo Storari e Sara Ombra, hanno evidenziato presunte attività illecite legate al mondo ultras, tra cui estorsioni e traffici illeciti.

In risposta a queste vicende, sia l’Inter che il Milan hanno deciso di costituirsi parte civile nei processi contro i capi ultras coinvolti. Questa scelta rappresenta una presa di distanza ufficiale delle società dalle frange estreme del tifo organizzato e un segnale di condanna verso comportamenti illegali che possono danneggiare l’immagine dei club.

La decisione di costituirsi parte civile permette ai club di chiedere un risarcimento per i danni subiti a causa delle azioni degli ultras. Le udienze sono fissate per il 20 febbraio e il 4 marzo 2025, date in cui le società presenteranno formalmente le loro richieste. Questa mossa è vista come un passo necessario per tutelare gli interessi delle società e dei tifosi, oltre a rappresentare un atto di responsabilità nei confronti delle istituzioni sportive e giudiziarie.

L’inchiesta ha sollevato interrogativi sul rapporto tra le società calcistiche e le tifoserie organizzate. Sebbene né l’Inter né il Milan siano indagate, le indagini hanno evidenziato una sorta di “sudditanza” delle dirigenze nei confronti degli ultras, senza però configurare una complicità diretta. La costituzione di parte civile rappresenta quindi un tentativo delle società di prendere le distanze da tali dinamiche e di riaffermare la propria autonomia e integrità.

Il processo sportivo

L’inchiesta “Doppia Curva” ha portato all’arresto di diversi leader ultras di Inter e Milan, sollevando interrogativi sulle possibili conseguenze per i club. La Procura Federale della FIGC ha richiesto gli atti dell’indagine per valutare eventuali violazioni del Codice di Giustizia Sportiva da parte delle società o dei loro tesserati.

Se emergessero prove di condotte illecite, l’Inter potrebbe affrontare sanzioni che vanno da una semplice ammenda fino a una penalizzazione in classifica. La gravità delle sanzioni dipenderà dall’entità delle infrazioni accertate e dal coinvolgimento diretto dei dirigenti o dei tesserati nelle attività contestate.

Tifosi Inter (LaPresse) Goalsicilia

Le parole di Inzaghi

Simone Inzaghi, con altri tesserati nerazzurri come il turco Calhanoglu, è stato chiamato dalla Procura Federale che dovrà eventualmente prendere provvedimenti dopo avere ricevuto gli atti dell’inchiesta giudiziaria. Il tecnico nerazzurro ne ha parlato in conferenza.

“Se temo l’esito delle indagini della Procura Federale? Sono molto tranquillo. Penso di avere chiarito nelle sedi opportune tutto quello che dovevo dire. Sono davvero sereno. Non mi va di dilungarmi perché siamo in vista di partite importanti, ma ribadisco che quello che dovevo dire, l’ho detto nelle sedi opportune”.