Il pm incrimina l’Inter: scattano gli arresti per direttissima | La società penalizzata in classifica

Il pm punta il dito contro l’Inter, scattano gli arresti per direttissima: nerazzurri penalizzati in classifica
L’atmosfera in casa Inter, per quanto riguarda la squadra, non può che essere alle stelle. Ed il motivo è fin troppo ovvio: i ragazzi di mister Inzaghi sono ancora in gara in tutti e tre i fronti. Vale a dire: campionato, Champions League e Coppa Italia.
Il sogno è quello di rifare quanto effettuato nel 2010, ovvero lo storico ed unico “Triplete” della storia nerazzurra. Per arrivare a ciò, però, bisogna sudare parecchio visto che le rivali non hanno alcuna intenzione di gettare la spugna e daranno filo da torcere.
Per quanto riguarda la dirigenza e la società, però, l’umore è decisamente diverso. D’altronde non potrebbe essere altrimenti visto che si continua a parlare ancora del “Caso Ultras“. Ulteriori aggiornamenti potrebbero arrivare addirittura nei prossimi giorni.
Addirittura si sta parlando, sempre di più, di una possibile penalizzazione in classifica. La stessa che, se dovesse essere confermata, inguaierebbe non di poco la posizione della squadra campione d’Italia.
Inter, possibili guai in arrivo: i pm non mollano
A dire il vero di una possibile penalità ne parlano i tifosi. In particolar modo sui social network. Anche se si tratta di una ipotesi piuttosto remota. Conferme ed ufficialità, in merito, non ce ne sono affatto. Come riportato in precedenza, nell’ultimo periodo, sono emersi retroscena importanti in merito all’indagine delle tifoserie organizzate delle due squadre simbolo di Milano: Inter e Milan. I pubblici ministeri puntano, ancora di più, il dito contro la “Beneamata”. Diversi mesi fa l’arresto di Marco Ferdico, considerato il capo ultrà del tifo nerazzurro.
Quest’ultimo, a quanto pare, avrebbe pressato la società nell’ottenere più di qualche biglietto gratis per accedere negli impianti sportivi (che sia il ‘Meazza’ o un altro stadio non importa). Per i pm non ci sono dubbi: l’Inter avrebbe “finanziato” sia lui che gli altri ultras. Parola della Procura di Milano che ha messo “nero su bianco” nella richiesta di custodia cautelare relativa ai 19 arresti. Nel corso della stessa sono stati indicati anche tutti i punti che hanno portato all’apertura di un procedimento di prevenzione per il club. Stesso discorso per il Milan.

“Rimuovere situazioni tossiche”, possibili guai per l’Inter: cosa sta succedendo
“Il problema per FC Internazionale pare porsi soprattutto sotto un profilo organizzativo: si tratta infatti di rimuovere quelle “situazioni tossiche”. Questo è quanto si legge dalla Procura di Milano. I pm, inoltre, hanno continuato rivelando: “Non si può ragionevolmente pensare che il problema possa essere risolto solo rimuovendo le figure apicali o semi apicali senza nulla mutare del sistema organizzativo“.
Nel mirino dei pm è finita la gestione della vicenda da parte della Commissione comunale antimafia. La stessa che avrebbe sottovalutato non poco questo triste fenomeno.