Il Modica cerca il sorpasso a Siracusa. Poi tutti i riflettori su Milazzo-Nebros

130

 


Il campionato di Eccellenza – Girone B entra nel vivo con un weekend che promette scintille, soprattutto al “Enzo Vasi” di Piraino, dove domani si disputerà il tanto atteso derby d’alta quota tra Nebros e Milazzo. Un match che potrebbe ridisegnare la corsa al primo posto: i mamertini comandano la classifica con 48 punti, ma la Nebros – attualmente quarta a quota 42 – può riaprire completamente i giochi in caso di vittoria.

Nebros-Milazzo, il derby che vale una stagione
Il confronto tra la terza e la capolista è il piatto forte di questo turno. La Nebros, dopo aver fermato il Modica sul pari nell’ultimo turno, cerca un altro colpaccio per avvicinarsi alla vetta e rilanciarsi nella lotta per la promozione diretta.

Nello Basile, direttore tecnico del Garden Club e profondo conoscitore del calcio siciliano, ha commentato sulle pagine della Gazzetta del Sud: «Sarà una gara molto combattuta fino al 90’. Il Milazzo merita la vetta, ma la Nebros è in grande forma e proverà a sfruttare il fattore campo per riaprire il campionato. È una partita da tripla».

Il Milazzo, però, non intende fare sconti. I rossoblù sono consapevoli dell’importanza di questo scontro diretto e sanno che un successo potrebbe dare una spallata decisiva alla lotta promozione.

Modica all’attacco della vetta, ma occhio al Real Siracusa
Il Modica, che insegue il Milazzo a una sola lunghezza di distanza, avrà la possibilità di portarsi momentaneamente in testa oggi pomeriggio contro il Real Siracusa Belvedere. Un’occasione d’oro per mettere pressione alle dirette rivali, anche se la trasferta non è da sottovalutare.

«Il Modica ha tutte le carte in regola per chiudere in vetta – spiega Basile – ma in questo campionato le insidie sono dietro l’angolo e gli scontri diretti saranno decisivi».

Vittoria, debutta Terranova in panchina
Occhi puntati anche sul Vittoria, che accoglierà in panchina il nuovo allenatore Nicolò Terranova, ex Akragas e Nissa. È il terzo tecnico della stagione per i biancorossi dopo Danilo Rufini e Renato Mancini. Il debutto di Terranova avverrà domani pomeriggio contro l’Aci Sant’Antonio: match fondamentale per rilanciare le ambizioni playoff del club, attualmente quinto con 41 punti.

Trasferte delicate per Gioiosa e Rosmarino
Turno complicato per Gioiosa e Rosmarino, entrambe impegnate in trasferta. Il Gioiosa farà visita al Mazzarrone, ultimo in classifica con 18 punti (e una penalizzazione di un punto), ma Basile mette in guardia: «Sarà una gara insidiosa, anche se il Gioiosa può giocare con meno pressione, forte di un campionato fin qui eccellente».

La Rosmarino, invece, si giocherà punti pesanti contro la Leonzio. «Tornare a casa imbattuti sarebbe un risultato prezioso in chiave salvezza», sottolinea Basile.

Jonica-Leonfortese rinviata: scontro salvezza mercoledì
La gara tra Jonica e Leonfortese, originariamente in programma per questo turno, è stata rinviata a mercoledì per motivi di ordine pubblico. La Jonica, ferma a quota 25 punti, cerca un successo che manca da quattro giornate e punta a uscire definitivamente dalle zone calde della classifica. Tuttavia, la Leonfortese – reduce da due pareggi consecutivi – arriverà al match determinata a strappare punti preziosi.

Il programma della giornata
Oggi ore 15:

Misterbianco – Palazzolo (Arbitro: Patrizio di Palermo)
Real Siracusa Belvedere – Modica (Arbitro: Fundarotto di Palermo)

Domani ore 15:

Atletico Catania – Avola (Arbitro: Pecora di Messina)
Leonzio – Rosmarino (Arbitro: Russo di Acireale)
Mazzarrone – Gioiosa (Arbitro: Bevere di Chivasso)
Nebros – Milazzo (Arbitro: Alessi di Palermo)
Vittoria – Aci Sant’Antonio (Arbitro: Braschi di Palermo)

Mercoledì ore 15:
Jonica – Leonfortese (Arbitro: da designare)

Classifica attuale:
Milazzo – 48 punti
Modica – 47 punti
Avola – 42 punti
Nebros – 42 punti
Vittoria – 41 punti
Imesi Atletico Catania – 31 punti
Gioiosa – 30 punti
Palazzolo – 29 punti
Leonzio – 27 punti
Jonica – 25 punti
Leonfortese – 24 punti
Rosmarino – 24 punti
Aci Sant’Antonio – 21 punti
Mazzarrone (-1) – 18 punti
Real Siracusa Belvedere – 17 punti
Misterbianco – 6 punti
Finale di campionato infuocato
Con appena sei giornate al termine, ogni punto diventa pesantissimo. Il duello tra Milazzo, Modica, Nebros e Avola promette di regalare un finale di stagione al cardiopalma. Gli scontri diretti, come quello tra Nebros e Milazzo di domani, potrebbero risultare decisivi per stabilire chi salirà direttamente in Serie D.

La Gazzetta del Sud sottolinea come il campionato sia tutt’altro che deciso e ogni partita possa cambiare le gerarchie in vetta e in coda. Gli appassionati siciliani possono aspettarsi un finale ad alta tensione.