Ibrahimovic minaccia la lega: “Una situazione inaccettabile” | La pazienza è finita
![](http://www.goalsicilia.it/wp-content/uploads/2025/02/Zlatan-Ibrahimovic-LaPresse-Goalsicilia-3.jpg)
Dure le parole del dirigente del Milan. Ibrahmovic senza mezzi termini attacca il sistema del calcio e la gestione arbitrale.
La stagione 2024-2025 del Milan è stata caratterizzata da significativi cambiamenti nella guida tecnica. Paulo Fonseca, nominato allenatore nel giugno 2024, ha iniziato la stagione con l’obiettivo di riportare il Milan ai vertici del calcio italiano ed europeo. Tuttavia, dopo sei mesi segnati da risultati altalenanti e conflitti interni, culminati in un pareggio per 1-1 contro la Roma, Fonseca è stato sollevato dall’incarico a fine dicembre 2024.
Per risollevare le sorti della stagione, la dirigenza rossonera ha affidato la panchina a Sergio Conceição, ex allenatore del Porto, il 30 dicembre 2024. Conceição ha immediatamente imposto un approccio rigoroso, caratterizzato da allenamenti intensi e una forte disciplina tattica. Il suo esordio è avvenuto in occasione della Supercoppa Italiana, dove il Milan ha affrontato la Juventus in semifinale. Nonostante la sfida impegnativa, i rossoneri sono riusciti a superare i bianconeri, guadagnandosi l’accesso alla finale contro l’Inter.
Nella finale di Supercoppa Italiana, disputata a Riad, il Milan ha affrontato l’Inter in un derby emozionante. Nonostante l’Inter fosse passata in vantaggio di due gol, la squadra di Conceição ha mostrato grande carattere, rimontando e vincendo la partita per 3-2. Questo trionfo ha segnato il primo trofeo stagionale per il Milan e ha rappresentato un inizio promettente per la nuova gestione tecnica.
Per quanto riguarda le altre competizioni, il percorso del Milan in Champions League si è interrotto agli spareggi per la fase a eliminazione diretta, evidenziando la necessità di ulteriori miglioramenti per competere ai massimi livelli europei. In Coppa Italia, la squadra ha raggiunto le semifinali, dimostrando una buona competitività nel torneo nazionale. Sotto la guida di Conceição, il Milan ha mostrato segnali di ripresa, ma resta il lavoro da fare per raggiungere gli obiettivi prefissati a inizio stagione.
Il Milan e le polemiche arbitrali
Durante la stagione in corso il Milan è stato coinvolto in diverse polemiche arbitrali. Un episodio significativo si è verificato nell’ultima partita contro l’Empoli, ma ambiente e tifosi rossoneri lamentano tanti torti subiti nel corso della stagione, spiegando che i problemi avuti contro i toscani sono solo la punta dell’iceberg.
Durante la partita contro l’Udinese, giusto per citarne una, l’espulsione di Tijjani Reijnders per un lieve contatto su Sandi Lovric ha suscitato ulteriori critiche. Questi episodi hanno alimentato il dibattito sull’operato arbitrale, con il Milan che ha espresso la necessità di maggiore equità nelle decisioni.
![](http://www.goalsicilia.it/wp-content/uploads/2025/02/Luca-Pairetto-LaPresse-Goalsicilia.jpg)
“Lettera all’AIA, meritiamo rispetto”
Non si sono fermate le polemiche dopo la partita con l’Empoli in casa Milan. Infatti l’arbitro Pairetto, con la complicità del Var, ha espulso Tomori in modo eccessivamente pignolo, perdonando invece un durissimo intervento di Cacace su Walker che sarebbe stato da rosso.
Ha preso la parola Zlatan Ibrahimovic che ha spiegato: “Scriveremo all’AIA per denunciare quanto accaduto. Non si può tollerare quello che abbiamo visto. Ho sempre insegnato ai miei ragazzi a rispettare gli arbitri, ma a metà partita ho dovuto intervenire per ribadire questo concetto. Chiedo rispetto per il Milan e per i miei giocatori. Se il giocatore dell’Empoli colpisce Walker in un punti diverso, l’inglese rischia di dire addio alla stagione”.