Ibrahimovic esce allo scoperto sulla malattia: costretto a lasciare il mondo del calcio | Il male lo sta divorando

2
Zlatan Ibrahimovic (LaPresse) Goalsicilia

Lo svedese dirigente del Milan rivela la sua assenza dalla prima linea rossonera e spiega della malattia con cui ha combattuto. 

Dopo aver annunciato il suo ritiro dal calcio giocato nel 2023, Zlatan Ibrahimovic ha intrapreso una nuova fase della sua carriera entrando a far parte della dirigenza del Milan. Nominato “Partner Operativo” da RedBird Capital Partners, la società proprietaria del club, Ibrahimovic ha assunto anche il ruolo di “Senior Advisor” per la proprietà e il senior management del Milan.

Questa posizione gli consente di collaborare strettamente con la dirigenza del club. ​Nel suo nuovo incarico, Ibrahimovic è coinvolto attivamente nelle operazioni sportive e commerciali del Milan. Uno dei suoi compiti principali è lo sviluppo dei giocatori, focalizzandosi sulla formazione per alte prestazioni e sulla crescita dei talenti all’interno della squadra. La sua presenza a Milanello è diventata una fonte di ispirazione per i calciatori. ​

Oltre all’aspetto sportivo, Ibrahimovic contribuisce alla promozione del marchio globale del Milan e supporta iniziative strategiche di grande rilevanza, come il progetto per il nuovo stadio del club. La sua esperienza internazionale e il carisma lo rendono una figura chiave nel rafforzare l’immagine del Milan a livello mondiale, facilitando anche nuove opportunità commerciali e partnership strategiche. ​

In qualità di “Senior Advisor“, Ibrahimovic funge da collegamento tra la squadra e la dirigenza, offrendo consulenza sulle decisioni tecniche e sulle strategie di mercato. La sua influenza si estende anche alla valutazione di nuove opportunità di investimento per RedBird nei settori dello sport, dei media e dell’intrattenimento.

Tante critiche per Zlatan

Zlatan Ibrahimovic ha affrontato numerose critiche da parte di media e tifosi, principalmente a causa delle sue scelte dirigenziali all’interno del Milan. In qualità di Senior Advisor, Ibrahimovic ha sostenuto la nomina di Paulo Fonseca come allenatore. Inoltre, il mercato estivo sotto la sua supervisione non ha soddisfatto le aspettative, evidenziando una mancanza di programmazione efficace. ​

Oltre alle decisioni tecniche, Ibrahimovic è stato criticato per il suo coinvolgimento in progetti esterni al club, come la partecipazione alla Kings League, percepita come una distrazione dai suoi doveri dirigenziali. Queste attività hanno alimentato la percezione di un impegno insufficiente verso il Milan, contribuendo al malcontento tra i tifosi.

Ibrahimovic Furlani (LaPresse) Goalsicilia

La malattia e le parole di Ibra

Prima dell’ultima partita del Milan contro il Napoli, Zlatan Ibrahimovic ha chiarito le ragioni della sua recente assenza, attribuendola a un virus che gli ha causato una perdita di peso di tre chili. Ha rassicurato tutti sul suo stato di salute, affermando di sentirsi meglio e di essere nuovamente presente per supportare la squadra. ​

Ibrahimovic ha inoltre smentito le voci di un presunto litigio con l’amministratore delegato Giorgio Furlani, definendole “tutte falsità”. Ha sottolineato di essere in costante dialogo con Furlani riguardo alle decisioni strategiche del club, inclusa la selezione del nuovo direttore sportivo, su cui stanno discutendo quotidianamente per determinare le necessità della squadra.