Hamilton in Ferrari ha perso il sorriso: continue pressioni dalla scuderia | Ecco le foto incriminanti

Nuova avventura per Hamilton e c’è tanta attesa per l’esordio con la Ferrari. Ai più attenti non sono sfuggite le “pressioni” della scuderia.
Negli ultimi anni, Lewis Hamilton ha consolidato la sua posizione come uno dei piloti più titolati nella storia della Formula 1, con sette campionati mondiali all’attivo. Dopo una stagione 2020 trionfale, ha affrontato sfide crescenti con l’evoluzione delle regole tecniche e l’emergere di nuovi talenti. Nonostante ciò, ha continuato a ottenere vittorie e podi, mantenendo alta la competitività con Mercedes.
Nel 2024, Hamilton ha concluso la sua lunga collaborazione con Mercedes, segnando la fine di un’era caratterizzata da successi e innovazioni. La sua ultima gara con il team tedesco è stata memorabile, con una rimonta spettacolare che gli ha permesso di chiudere la stagione con una nota positiva. Questo risultato ha sottolineato la sua abilità nel gestire le sfide e nel mantenere alta la motivazione, nonostante gli anni di carriera.
Il passaggio a Ferrari per la stagione 2025 ha suscitato grande entusiasmo tra i tifosi e gli addetti ai lavori. Hamilton ha descritto l’opportunità di guidare per il team italiano come un “sogno d’infanzia“, sottolineando la sfida di riportare la Scuderia al vertice dopo un periodo di attesa per il titolo mondiale. La sua esperienza e il suo spirito competitivo sono visti come elementi chiave per affrontare questa nuova avventura.
All’inizio di quest’anno, Hamilton ha iniziato ufficialmente la sua avventura con Ferrari, visitando la sede di Maranello e partecipando ai primi test con la SF-25. Le sue prime impressioni sono state positive, esprimendo entusiasmo per il nuovo ambiente e per le opportunità offerte dal team. Questo inizio promettente ha alimentato le aspettative per la stagione imminente, con i tifosi che sperano in un ritorno al successo per la Scuderia.
Il dualismo con Leclerc
Con l’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari, il team di Maranello si prepara a una stagione 2025 all’insegna della competizione interna. Il veterano britannico e il giovane monegasco Charles Leclerc sono pronti a sfidarsi per il titolo mondiale, portando una ventata di energia e ambizione.
Nonostante le aspettative di una competizione accesa, entrambi i piloti hanno espresso rispetto reciproco. Leclerc ha dichiarato di essere entusiasta di lavorare con Hamilton, riconoscendo il valore dell’esperienza del sette volte campione del mondo. Hamilton, dal canto suo, ha sottolineato l’importanza di un ambiente di squadra positivo e collaborativo.

Già “pressioni” su Hamilton
Si respira un clima sereno in casa Ferrari in vista della nuova stagione che vedrà alla guida delle sue monoposto Hamilton e Leclerc. Durante uno shooting, il team principal del cavallino rosso Fred Vasseur ha fatto “pressioni” sui proprio piloti.
Vasseur infatti ha prima chiesto a Leclerc, poi ad Hamilton come si intuisce dalla foto, di provare a sorridere un po’ di più. L’obiettivo della Ferrari è sorridere nel corso della stagione, ci sono grandi aspettative sulla stagione che sta per iniziare.