Ha scritto la storia della Serie A: oggi si ritrova a fare il contadino |

Possibile nuovo scenario di vita per l’ex campione amatissimo dai suoi tifosi. Ha ammesso che potrebbe decidere di fare una vita di campagna.
Molti ex calciatori di Serie A, nonostante abbiano guadagnato cifre importanti durante la carriera, si sono ritrovati in difficoltà economiche dopo il ritiro. Un caso noto è quello di Stefano Tacconi, ex portiere della Juventus, che ha affrontato seri problemi finanziari dovuti a investimenti sbagliati e alla gestione poco oculata del suo patrimonio.
Un altro esempio è quello di Fabio Macellari, ex terzino di Cagliari e Inter, che dopo il ritiro ha avuto una vera e propria caduta finanziaria. Senza più entrate fisse e con difficoltà a gestire i soldi guadagnati in carriera, ha dovuto affrontare problemi legali e ha persino lavorato come operaio per mantenersi.
Un altro caso emblematico è quello di Luigi Sartor, ex difensore di Roma, Parma e Inter, che dopo la carriera calcistica è finito in gravi difficoltà. Nel 2021 è stato arrestato per coltivazione di marijuana a scopo di spaccio, trovandosi coinvolto in problemi legali e finanziari. Dopo aver guadagnato milioni in carriera, Sartor ha vissuto un crollo economico drastico.
Un altro caso emblematico è quello di Claudio Caniggia, ex attaccante di Roma e Atalanta, che dopo la carriera ha avuto seri problemi economici legati a cattive scelte finanziarie e dispute legali. La sua caduta è stata aggravata da problemi personali che lo hanno ulteriormente destabilizzato.
Allontanarsi dal mondo del calcio
Alcuni ex calciatori di Serie A hanno scelto di allontanarsi completamente dal mondo del calcio dopo il ritiro. Faustino Asprilla, ex attaccante del Parma, ha intrapreso un’attività nel settore agricolo in Colombia, gestendo una piantagione e producendo preservativi a marchio proprio. Sebastian Giovinco, dopo il ritiro, si è dedicato agli affari immobiliari, evitando incarichi sportivi.
Un altro caso è quello di Fabrizio Ravanelli, che dopo un’esperienza da allenatore ha deciso di abbandonare il calcio per dedicarsi alla famiglia e ad altre attività imprenditoriali. Darko Kovačević, ex Juventus, si è ritirato a vita privata, evitando apparizioni nel mondo sportivo.

La (possibile) scelta di Hamsik
Marek Hamsik è un ex calciatore slovacco, noto per la sua lunga carriera al Napoli, dove ha giocato dal 2007 al 2019 diventando capitano e simbolo del club. Centrocampista talentuoso e leader, ha segnato oltre 100 gol con gli azzurri. Ha giocato anche in Cina, Svezia e nella nazionale slovacca.
In una recente intervista al portale slovacco “Sport24” ha dichiarato: “Ho una fattoria e amo gli animali. Ho tre cani, un gatto, due tartarughe, sei porcellini d’India, un gallo e due furetti. Ma ho anche 29 galline che producono circa due dozzine di uova al giorno, Potrei aprire un negozio e ci sto pensando“.