“Giocatori dell’Inter coinvolti nelle scommesse”: Corona fa tutti i nomi in tribunale | Li hanno chiamati a testimoniare

L’ex re dei paparazzi andrà a processo per alcune dichiarazioni su alcuni giocatori e il calcioscommesse. Social scatenati.
Nel mese di ottobre 2023, Fabrizio Corona ha scatenato un’ondata di polemiche con le sue dichiarazioni riguardo al coinvolgimento di alcuni calciatori italiani in calcioscommesse. Durante un’intervista, l’ex paparazzo ha rivelato che diversi giocatori, tra cui Nicolò Fagioli della Juventus, Sandro Tonali del Newcastle e Nicolò Zaniolo, sarebbero stati implicati in attività di scommesse illegali su eventi calcistici.
Secondo quanto detto da Corona, i calciatori avrebbero scommesso su partite di Serie A, infrangendo le regole della Federazione. Corona ha affermato che le scommesse avvenivano attraverso canali poco trasparenti e che i calciatori coinvolti erano stati avvicinati da intermediari.
In particolare, ha parlato di Fagioli, Tonali e Zaniolo come i più noti, sostenendo che le loro abitudini di gioco d’azzardo fossero ben note all’interno degli ambienti calcistici. Le sue parole hanno attirato molta attenzione mediatica e sollevato interrogativi sull’integrità di alcune figure del calcio professionistico italiano.
Sebbene alcune delle dichiarazioni di Corona non siano state confermate, esse hanno alimentato il dibattito sul fenomeno delle scommesse nel calcio. Il clamore mediatico ha spinto le autorità competenti a indagare sulla veridicità di quanto affermato, con l’obiettivo di fare chiarezza.
Tonali, Fagioli e Zaniolo
L’inchiesta sulle scommesse illegali ha coinvolto diversi calciatori italiani, tra cui Nicolò Fagioli, Sandro Tonali e Nicolò Zaniolo. Fagioli ha ammesso di aver scommesso su partite di calcio e altri sport, inizialmente su suggerimento di Tonali, riconoscendo un problema di ludopatia. Tonali, pur non avendo ammesso di aver scommesso su partite di calcio, ha riconosciuto di aver giocato su giochi come poker e blackjack, esprimendo rammarico per le sue azioni.
Le sanzioni per i due giocatori sono state significative: Fagioli ha ricevuto una squalifica di sette mesi e una multa di 12.500 euro, mentre Tonali è stato squalificato per dieci mesi con una multa di 20.000 euro. Zaniolo, che ha sempre negato le accuse, non ha subito sanzioni ufficiali. Le indagini hanno evidenziato l’importanza di politiche più rigorose nel calcio per prevenire il coinvolgimento dei giocatori in attività di scommesse illegali.

Zalewski, Casale, El Shaarawy…e l’Inter
Fabrizio Corona è stato accusato di diffamazione da parte dei calciatori Stephan El Shaarawy, Nicolò Casale e Nicola Zalewski. Durante un’intervista a Striscia la Notizia, Corona li aveva coinvolti in un presunto giro di scommesse illecite nel calcio. Nonostante nessuno dei tre fosse indagato, le sue dichiarazioni hanno portato alle denunce e al trasferimento del caso al tribunale di Monza.
Inoltre, Corona ha ammesso di aver deliberatamente evitato di nominare calciatori dell’Inter coinvolti nel calcioscommesse, suscitando reazioni sui social media. Molti utenti hanno speculato che tra i giocatori non menzionati ci fossero anche interisti, alimentando discussioni online.