Gazzetta del Sud: «Milazzo e Modica, volata finale: alta tensione in Eccellenza»
Penultima giornata di campionato e tutto ancora da decidere, sia in vetta che in coda. Domani, alle ore 16, si giocherà in contemporanea su tutti i campi e sarà vietato sbagliare. Come racconta la Gazzetta del Sud, i riflettori sono inevitabilmente puntati sulla sfida a distanza tra Milazzo e Modica, con il Vittoria che insegue a tre lunghezze.
Il Milazzo ospiterà la Leonfortese, mentre il Modica riceverà il Gioiosa. Apparentemente, il compito più complicato sarà per i mamertini, come sottolinea Peppe Guido, responsabile tecnico della scuola calcio rossoblù: «Sulla carta il Milazzo deve stare più attento. La Leonfortese si gioca punti fondamentali per evitare i playout, mentre il Gioiosa è ormai tranquillo».
Milazzo sotto pressione.
«Il Milazzo soffre di più contro squadre che si chiudono e pensano prima di tutto a non far giocare l’avversario», avverte Guido. «Non sarà una partita semplice, ma i rossoblù hanno tutto per ottenere i tre punti, forti anche dell’entusiasmo del pubblico che vorrà salutare l’ultima gara casalinga di una stagione da incorniciare».
Sul possibile spareggio, Guido non si sbilancia: «C’è una percentuale alta, ma godiamoci queste ultime due giornate e poi vedremo».
Gli altri scenari.
Nebros favorita contro il Mazzarrone, ma il match non sarà semplice: «Il Mazzarrone ha bisogno di punti ed è difficile da affrontare, il Milazzo lo sa bene», ammonisce ancora Guido.
In zona bassa, la Jonica si gioca tutto in trasferta contro l’Imesi Atletico Catania: «La Jonica deve vincere per mantenere almeno dieci punti di vantaggio sul Real Belvedere, anche perché all’ultima giornata affronterà un Milazzo che avrà bisogno del successo».
Infine, complimenti alla Rosmarino: «Una matricola che sta facendo benissimo. Tornare da Palazzolo con un risultato positivo sarebbe il sigillo sulla salvezza».